Fr. 56.90

Odissea

Italienisch · Taschenbuch

Versand in der Regel in mind. 4 Wochen (Titel wird speziell besorgt)

Beschreibung

Mehr lesen










Iraklio, Creta, 1925. Nikos Kazantzakis si ritira in solitudine in una casetta in riva al mare, presso l'antica Cnosso. Riflette inquieto sulle nubi nere che si profilano all'orizzonte (l'ascesa dei totalitarismi) e sulla scrittura come dovere dell'intellettuale. Cerca la luce di una risposta, per offrire la redenzione a un mondo che si va dissolvendo. L'impresa è ardua, una lotta con le parole, "puledre selvagge", perché l'anima possa "spiegare liberamente le ali". All'improvviso, l'illuminazione: davanti ai suoi occhi si staglia la figura fiera del suo eroe, Ulisse astuto e insaziabile, assetato di conoscenza, desideroso di rimettersi in viaggio. Il mondo, le onde del mare si trasformano in tumultuosi decaeptasillabi, e il cerchio soleggiato del suo cervello li accoglie e ride come una spiaggia cretese. Nasce così l'Odissea, prosecuzione fantastica dell'epos omerico e sintesi di tremila anni di storia del pensiero. Sarà completata sull'isola di Ègina, di fronte al mare, dopo 13 anni e mezzo di lavoro e sette stesure autografe. Nella versione definitiva si compone di 33.333 versi suddivisi in 24 canti, lo stesso numero delle lettere nell'alfabeto greco e dei canti dei poemi omerici. Kazantzakis vi riversa tutte le sue esperienze intellettuali e spirituali, sviluppando una dottrina ascetica sincretistica, basata sui principi di diverse religioni e di grandi, utopistici ideali politici. Il vagabondaggio di Ulisse è soprattutto un viaggio alla ricerca della salvezza: la liberazione dalla speranza e dalla paura e, impresa suprema, dalla stessa libertà. Perché "il valore dell'uomo è soltanto uno: vivere e morire valorosamente senza accettare alcun compenso". "L'Odissea di Nikos Kazantzakis è un inno alla grandezza dell'uomo. Alla fragile grandezza dell'uomo" (Alain Decaux, Accademico di Francia). Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.

Produktdetails

Autoren Nikos Kazantzakis
Mitarbeit Nicola Crocetti (Übersetzung)
Verlag Crocetti
 
Sprache Italienisch
Produktform Taschenbuch
Erschienen 09.11.2023
 
EAN 9788883064234
ISBN 978-88-8306-423-4
Seiten 840
Abmessung 130 mm x 225 mm x 51 mm
Gewicht 728 g
Serien Poesia
Crocetti
Thema Belletristik > Lyrik, Dramatik

Kundenrezensionen

Zu diesem Artikel wurden noch keine Rezensionen verfasst. Schreibe die erste Bewertung und sei anderen Benutzern bei der Kaufentscheidung behilflich.

Schreibe eine Rezension

Top oder Flop? Schreibe deine eigene Rezension.

Für Mitteilungen an CeDe.ch kannst du das Kontaktformular benutzen.

Die mit * markierten Eingabefelder müssen zwingend ausgefüllt werden.

Mit dem Absenden dieses Formulars erklärst du dich mit unseren Datenschutzbestimmungen einverstanden.