Mehr lesen
I musicarelli sono stati un genere cinematografico specifico degli anni Sessanta italiani.Pur nella loro ingenuità e semplicità di scrittura e realizzazione, questi film, girati tra il 1959 e il 1970, rappresentano con precisione quel decennio: quello del boom economico e della rivoluzione nei costumi. Attraverso l'analisi di oltre 70 pellicole, estrapolandone i temi ricorrenti, il volume racconta l'anima più popolare dei celebrati anni Sessanta. Dalla politica alla televisione, dalla discografia al festival di Sanremo, fino allo scontro generazionale e all'immagine della donna, per concludere con la discografia, la pubblicità e... il servizio militare; tutto è affrontato con competenza ma anche con un tocco di leggerezza. Nel libro compare, inoltre, una playlist con 60 brani tra i più significativi, con relativo QR-code. Completano e arricchiscono il libro le interviste esclusive, alle star indiscusse di quell'epopea, i "ragazzi": Rita Pavone, Laura Efrikian, Al Bano, Bobby Solo, Mal, Shel Shapiro, Giacomo Agostini, Mario Tessuto, Orietta Berti e Iva Zanicchi. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.