Mehr lesen
Questo libro analizza le prestazioni sismiche di una struttura in cemento armato situata in una zona ad alta sismicità, concentrandosi sull'influenza della disposizione delle pareti di tamponamento in pianta e in elevazione. Utilizzando l'analisi pushover, vengono valutate diverse configurazioni di tamponamento in termini di curve di capacità, energia assorbita, spostamenti interpiano e livelli prestazionali. L'impatto delle pareti sugli effetti torsionali è stato analizzato con l'analisi dinamica lineare, che incorpora la macro-modellazione di sfere e zoccoli in plastica disciolta. I risultati mostrano che le pareti di tamponamento aumentano la rigidità laterale, ma che una disposizione non uniforme può degradare le prestazioni sismiche, indurre spostamenti eccessivi e aumentare il rischio di collasso. Le configurazioni asimmetriche causano torsioni aggiuntive e l'assenza di pareti al piano terra può dare luogo a piani flessibili. Lo studio evidenzia la necessità di considerare rigorosamente la disposizione delle pareti per garantire la resilienza sismica delle strutture.
Über den Autor / die Autorin
Salah Guettala ist Doktor der Bauingenieurwissenschaften der Universität Mohamed Khider in Biskra und hat sich auf die seismische Analyse von Stahlbetonstrukturen spezialisiert. Seine Arbeiten befassen sich mit der fortgeschrittenen Modellierung von Füllwänden und deren Einfluss auf die seismische Leistung. Er hat in mehreren internationalen wissenschaftlichen Zeitschriften veröffentlicht.