Mehr lesen
Questo libro esplora il ruolo cruciale del diritto pubblico nel rafforzamento dello Stato di diritto in Africa, in un contesto di grandi trasformazioni politiche, economiche e sociali. Di fronte alle sfide della governance democratica, della giustizia sociale, dello sviluppo sostenibile e della crisi climatica, il diritto pubblico appare come una leva essenziale per la costruzione di un'Africa più equa, resistente e prospera. Di fronte alle sfide della governance democratica, della giustizia sociale, dello sviluppo sostenibile e della crisi climatica, il diritto pubblico sta emergendo come una leva essenziale per costruire un'Africa più equa, resiliente e prospera. Attraverso un'analisi che combina il rispetto per le tradizioni africane con l'integrazione di standard universali, questo libro esamina come gli Stati africani possano armonizzare le aspirazioni dei loro popoli con i requisiti globali in termini di diritti umani, protezione ambientale e sicurezza collettiva. Mette in luce le tensioni tra le consuetudini locali e la legislazione moderna, sottolineando al contempo la ricerca di un equilibrio tra sovranità nazionale e partecipazione alle organizzazioni internazionali. Rivolto a giuristi, studenti, decisori politici e cittadini impegnati, questo libro offre prospettive arricchenti sui meccanismi di governance, sui modelli normativi e sulla ricerca di una governance equa e sostenibile.
Über den Autor / die Autorin
Gemaël Yanick MBOUMBA MBOUMBA, autore prolifico e figura impegnata sulla scena intellettuale congolese, è una voce potente per la giustizia sociale e ambientale in Africa. Ha un'impressionante formazione in campo scientifico, filosofico e geomorfologico.