Fr. 37.50

Alla ricerca della via più breve - Un'avventura matematica

Italienisch · Taschenbuch

Versand in der Regel in 3 bis 5 Wochen (Titel wird speziell besorgt)

Beschreibung

Mehr lesen

Il libro narra la vicenda di Rut, quindicenne, trasferitasi da poco in Germania con la famiglia, al seguito del padre che lavora per un'azienda internazionale produttrice di Software.

Sarà proprio il padre a regalare a Rut un computer nuovo, mentre a scuola attraversa un periodo di crisi.

E' l'inizio di un'avventura. Nel computer è installato Vim: un programma che ascolta, capisce e risponde alle domande che la ragazza, inizialmente incredula, fa. Raccontata da Vim, la matematica prende una forma completamente nuova, sorprendente e affascinante.

Il lettore è così guidato, con Rut, alla scoperta di quel settore della matematica discreta che affronta, specialmente nell'ambito della teoria dei grafi, l'eterno problema della ricerca della "via maestra", ossia di quel percorso che, tra i tanti possibili, si distingue perché più breve, più economico, più diretto, più veloce o in qualche senso immaginabile.

Inhaltsverzeichnis

Primo contatto.- Pianificare un itinerario?.- Piacere, grafo.- Il peso ha un peso.- Un'innocua esplosione.- Monaco in quattro fermate.- Scelte locali, benefici globali.- In principio era l'input.- Negativo è negativo.- Tempi buoni, tempi cattivi.- Intuito femminile.- Il lavoro che precede il lavoro.- Per assurdo.- Il Prim della classe.- Arraffa ciò che puoi.- Arbore... cosa?.- Un vecchio straordinario.- Magnetica dimostrazione.- Euleriano o non euleriano, questo è il dilemma.- Eulero e Babbo Natale.- Oggi girovaga la nettezza urbana.- La stagione delle coppie.- Posta dalla Cina.- Scacco matto?.- Amore platonico?.- Notoriamente Problematico.- Sorte di un commesso viaggiatore.- Chiedere meno e ottenere di più.- 150 per cento.- Bonsai.- Nient'affatto platonico.- Il successo del commesso viaggiatore.

Bericht

"Si tratta di un'affascinante introduzione in un settore della matematica che, almeno in parte, possiamo abbracciare sotto il titolo di 'teoria dei grafi'. Un grafo è un insieme di cose qualsiasi (i vertici del grafo) aventi un qualche tipo di connessione tra loro (i lati). Dove questi oggetti effettivamente si trovino, non ha alcun'importanza, né cosa essi esattamente siano: ognuno ha la libertà di interpretare queste strutture astratte come meglio crede, adattandole ai problemi concreti che si trova a dover affrontare. Come fanno postini, addetti alla nettezza urbana e commessi viaggiatori a trovare quotidianamente il percorso migliore tra i tanti possibili? I personaggi del racconto sono fantastici e assolutamente improbabili, ma questo, in qualche modo, non disturba affatto". (Tradotto da: Christoph Pöppe, in Spektrum der Wissenschaft, Luglio 2002).

Produktdetails

Autoren Rene Brandenberg, Peter Gritzmann
Mitarbeit Stefano Ruggerini (Übersetzung)
Verlag Springer, Berlin
 
Sprache Italienisch
Produktform Taschenbuch
Erschienen 20.11.2008
 
EAN 9788847010888
ISBN 978-88-470-1088-8
Seiten 371
Gewicht 493 g
Illustration VI, 371 pagg.
Serie I blu
Thema Naturwissenschaften, Medizin, Informatik, Technik > Naturwissenschaften allgemein

Kundenrezensionen

Zu diesem Artikel wurden noch keine Rezensionen verfasst. Schreibe die erste Bewertung und sei anderen Benutzern bei der Kaufentscheidung behilflich.

Schreibe eine Rezension

Top oder Flop? Schreibe deine eigene Rezension.

Für Mitteilungen an CeDe.ch kannst du das Kontaktformular benutzen.

Die mit * markierten Eingabefelder müssen zwingend ausgefüllt werden.

Mit dem Absenden dieses Formulars erklärst du dich mit unseren Datenschutzbestimmungen einverstanden.