Fr. 43.90

Percezione degli studenti che hanno partecipato alla simulazione aziendale presso l'USBE - Un modello per le simulazioni didattiche

Italienisch · Taschenbuch

Versand in der Regel in 2 bis 3 Wochen (Titel wird auf Bestellung gedruckt)

Beschreibung

Mehr lesen










L'obiettivo di questo studio è quello di sottolineare l'uso della simulazione d'impresa come strumento di apprendimento nelle istituzioni educative. In genere, gli strumenti pedagogici principali sono l'autoapprendimento, le lezioni in classe e i casi di studio. Questa ricerca si concentra sull'esplorazione delle percezioni degli studenti che hanno partecipato a una simulazione d'impresa presso la Umeå Business School, in Svezia. I risultati empirici mostrano che esiste una forte correlazione positiva tra le variabili che percepiscono la simulazione come eccitante e che la percepiscono come un modo divertente di apprendere. Esiste una correlazione positiva tra le variabili che indicano l'entusiasmo di conoscere la simulazione in un corso e la variabile che considera la simulazione un'esperienza di apprendimento. Ciò significa che, rispetto ad altri strumenti, la simulazione è più apprezzata dagli studenti, che la percepiscono come lo strumento di apprendimento migliore rispetto alle lezioni in classe, alle lezioni con gli ospiti, all'autoapprendimento e alle discussioni di gruppo. Lo studio si è concluso fornendo un modello di base per una simulazione efficace, sviluppato in linea con la revisione della letteratura e i risultati empirici di questa ricerca.

Über den Autor / die Autorin










Shabbir A Khan trabalha numa empresa de contabilidade e desenvolvimento empresarial na Alemanha. Syed Sharjeel Ul Hasan é um profissional de gestão de projectos certificado pelo PMI USA que trabalha atualmente com a Fundação Aman no Paquistão. Ambos os autores obtiveram o seu mestrado em desenvolvimento empresarial e internacionalização na Universidade de Umea, na Suécia, em 2011

Produktdetails

Autoren Syed Sharjeel Ul Hasan, Shabbir Ahmed Khan
Verlag Edizioni Sapienza
 
Sprache Italienisch
Produktform Taschenbuch
Erschienen 17.01.2025
 
EAN 9786208561338
ISBN 9786208561338
Seiten 68
Thema Geisteswissenschaften, Kunst, Musik > Pädagogik > Allgemeines, Lexika

Kundenrezensionen

Zu diesem Artikel wurden noch keine Rezensionen verfasst. Schreibe die erste Bewertung und sei anderen Benutzern bei der Kaufentscheidung behilflich.

Schreibe eine Rezension

Top oder Flop? Schreibe deine eigene Rezension.

Für Mitteilungen an CeDe.ch kannst du das Kontaktformular benutzen.

Die mit * markierten Eingabefelder müssen zwingend ausgefüllt werden.

Mit dem Absenden dieses Formulars erklärst du dich mit unseren Datenschutzbestimmungen einverstanden.