Fr. 82.80

E-learning in sanità - Progettare, produrre ed erogare corsi di formazione online per l'area sanitaria

Italienisch · Taschenbuch

Versand in der Regel in mind. 4 Wochen (Titel wird speziell besorgt)

Beschreibung

Mehr lesen

Il volume tratta l'uso delle tecnologie a fini formativi telematiche in ambitosanitario, dalla formazione pre-laurea e post-laurea, all'aggiornamento professionale continuo (EducazioneContinua in Medicina). Tipologie didattiche, tutor online, apprendimento formale e informale, comunità di apprendimento e di pratica sono alcune tra le tematiche affrontate evidenziandone peculiarità, potenzialità e criticità. Il volume è strutturato in contributi monotematici per un'agile lettura. La vasta esperienza nel settore dell'e-learning maturata dagli Autori presso la Facoltà di Medicinae Chirurgia dell'Università di Firenze ha consentito di fornire numerosi esempi operativie preziosi spunti di riflessione utili per organizzazioni e professionisti che intendono introdurre l'e-learning all'interno della propria offerta formativa.

Inhaltsverzeichnis

Parte I - La formazione a distanza in area sanitaria.- 1 Luoghi comuni dell'e-learning.-2 Formazione a distanza: generazioni eterminologia.- 3 Tipologie didattiche nell'e-learning.- 4 Computer mediated communication.- 5 Tutor online.- 6 Comunità virtuali: comunità di apprendimentoe comunità di pratica.- 7 E-learning 2.0.- 8 Mobile learning in sanità. 9 E-learning nell'apprendimento informale del medico.- 10 Knowledge management e e-learning in ambito sanitario.-
Parte II - Le tecnologie e gli standard.- 11 Piattaforme e-learning.- 12 Standard per l'e-learning e i learning object.
Parte III - Sezione operativa.- 13 La fase di analisi di un progetto e-learning.- 14 Come redigere la descrizione generale di un corso e-learning per l'area sanitaria.- 15 Studio di un caso: il corso di laurea online in infermieristica.- 16 Studio di un caso: il progetto europeo "Palliative and Pain Medicine".- 17 Studio di un caso: la comunità di pratica dei TFPCC.- Parte IV - ECM a distanza.- 18 Educazione continua inmedicina e formazione a distanza: aspetti normativi.- 19 Educazione continua in medicina a distanza: esperienze nazionali.- 20 La formazione a distanza nel programma ECM: l'esperienza della Regione Toscana.- 21 Formazione a distanza: l'esperienza dell'Azienda ULSS n. 8 di Asolo.
Parte V - Temi correlati.-22 E-learning e copyright: le regole per creare e proteggere i materiali didattici.- 23 Usare le licenze Creative Commons per l'e-learning. Come funzionano e cosa sono.- 24 Come garantire ai contenuti didattici la sicurezza in rete.- 25 Il carico cognitivo nel multimedia learning.

Produktdetails

Autoren Roberto Conti, Gian Franco Gensini, Maria Renza Guelfi, Marco Masoni
Verlag Springer, Berlin
 
Sprache Italienisch
Produktform Taschenbuch
Erschienen 16.12.2010
 
EAN 9788847018235
ISBN 978-88-470-1823-5
Seiten 244
Gewicht 417 g
Illustration XXIV, 244 pagg. 50 figg., 40 figg. a colori.
Thema Geisteswissenschaften, Kunst, Musik > Pädagogik > Erwachsenenbildung

Kundenrezensionen

Zu diesem Artikel wurden noch keine Rezensionen verfasst. Schreibe die erste Bewertung und sei anderen Benutzern bei der Kaufentscheidung behilflich.

Schreibe eine Rezension

Top oder Flop? Schreibe deine eigene Rezension.

Für Mitteilungen an CeDe.ch kannst du das Kontaktformular benutzen.

Die mit * markierten Eingabefelder müssen zwingend ausgefüllt werden.

Mit dem Absenden dieses Formulars erklärst du dich mit unseren Datenschutzbestimmungen einverstanden.