Mehr lesen
La pirometallurgia dell'oro è un processo metallurgico che utilizza il calore per estrarre l'oro dai minerali auriferi. Questo processo prevede l'applicazione di temperature elevate per fondere e separare l'oro dagli altri minerali presenti nel minerale.Il processo di pirometallurgia dell'oro inizia con la macinazione e la frantumazione del minerale aurifero per liberare l'oro e la successiva cianurazione. Viene quindi applicato un processo di fusione in un forno a temperature elevate, solitamente tra i 1000°C e i 1200°C, per fondere l'oro e gli altri minerali.Durante la fusione, l'oro viene separato dai minerali della ganga e concentrato sotto forma di una lega chiamata doré.La pirometallurgia dell'oro è un processo efficiente ed economico per l'estrazione dell'oro su larga scala. Tuttavia, richiede un attento controllo delle condizioni di processo per evitare la perdita di oro e ridurre al minimo l'impatto ambientale.Questo testo tratta i fondamenti del processo di fusione e le fasi presenti nel processo, nonché le caratteristiche più importanti per ottenere un buon oro.
Über den Autor / die Autorin
Vanesa Lucia Bazan Brizuela est titulaire d'un doctorat en sciences de l'ingénieur, avec une spécialisation en métallurgie extractive et en génie chimique. Elle enseigne et fait de la recherche à l'université nationale de San Juan, en tant que directrice du laboratoire de chimie et directrice des programmes de troisième cycle, ainsi qu'en tant que chercheuse au CONICET (Conseil national de la recherche scientifique et technologique).