Mehr lesen
La prevenzione del crimine attraverso la progettazione ambientale (CPTED) è un approccio multiforme per scoraggiare i comportamenti criminali attraverso la progettazione e la gestione strategica dell'ambiente costruito, con rilevanza nel contesto degli impianti sportivi. Implementando i principi della CPTED negli impianti sportivi, come stadi e arene, è possibile ottimizzare diversi fattori critici per migliorare la sicurezza. Le strategie chiave includono il miglioramento della sorveglianza naturale attraverso il posizionamento strategico dell'illuminazione e di linee di visuale non ostruite, che contribuiscono a garantire che tutte le aree siano visibili sia al personale che agli spettatori, riducendo così le opportunità di attività illecite. Le misure di controllo degli accessi, come punti di ingresso e di uscita sicuri, recinzioni e aree ad accesso controllato, impediscono l'ingresso non autorizzato e gestiscono efficacemente il flusso della folla, riducendo al minimo il rischio di sovraffollamento e di potenziali violazioni della sicurezza. L'integrazione di questi principi CPTED non solo migliora l'esperienza complessiva degli utenti, creando un ambiente più sicuro, ma aumenta anche l'efficienza operativa della struttura, riducendo la necessità di personale di sicurezza e di attrezzature di sorveglianza.
Über den Autor / die Autorin
Farzad Rezavandzayeri, nacido y criado en Tabriz y miembro de la National Elite Foundation de Irán. Cursó estudios de doctorado en Gestión de la Salud y el Deporte en la Universidad de Vigo (España). Además de su labor académica, tiene experiencia ejecutiva y de gestión en varias organizaciones deportivas y en eventos deportivos nacionales e internacionales.