Fr. 90.00

Comportamento organizzativo e comunicazione - la rappresentazione sociale del dipendente pubblico

Italienisch · Taschenbuch

Versand in der Regel in 1 bis 2 Wochen (Titel wird auf Bestellung gedruckt)

Beschreibung

Mehr lesen










L'obiettivo di questo lavoro è stato quello di studiare la comunicazione organizzativa nel suo rapporto con il comportamento organizzativo, in particolare la comunicazione come elemento che collega, favorisce e diffonde i processi di cambiamento comportamentale. Considerando che il comportamento ha una valenza comunicativa e che gli individui agiscono come pensano, si è reso necessario conoscere questo argomento. Partendo da questo presupposto, il presente lavoro indaga la rappresentazione sociale del funzionario tecnico amministrativo e il modo in cui si posiziona come cittadino dell'organizzazione. Lo studio, basato su una ricerca qualitativa e quantitativa, è stato condotto in tre fasi. La prima ha esaminato la rappresentazione sociale del dipendente pubblico utilizzando come riferimento metodologico la tecnica dell'evocazione; la seconda ha utilizzato una scala Likert, quindi chiusa; la terza si è basata sulla scala di cittadinanza organizzativa. I principali risultati evidenziano e identificano che la RS dei dipendenti pubblici si basa sull'origine storica della stabilità, impattando sulla comunicazione, che non è stata compresa dall'organizzazione e dal dipendente pubblico, che altera il comportamento del soggetto e non facilita la cittadinanza organizzativa.

Über den Autor / die Autorin










Master in Comunicazione conseguito presso il Postgraduate Programme in Communication (PPGCOM) della Facoltà di Informazione e Comunicazione (FIC) dell'UFG. Specializzato in Management pubblico e Auditing. Laureata in Amministrazione aziendale presso la Pontificia Università Cattolica di Goiás (1985). Ha esperienza nell'amministrazione, con particolare attenzione alla comunicazione e alla gestione pubblica.

Produktdetails

Autoren Claudomilson Braga, Tessa M. Lettieri
Verlag Edizioni Sapienza
 
Sprache Italienisch
Produktform Taschenbuch
Erschienen 03.07.2024
 
EAN 9786207750375
ISBN 9786207750375
Seiten 216
Thema Geisteswissenschaften, Kunst, Musik > Geisteswissenschaften allgemein

Kundenrezensionen

Zu diesem Artikel wurden noch keine Rezensionen verfasst. Schreibe die erste Bewertung und sei anderen Benutzern bei der Kaufentscheidung behilflich.

Schreibe eine Rezension

Top oder Flop? Schreibe deine eigene Rezension.

Für Mitteilungen an CeDe.ch kannst du das Kontaktformular benutzen.

Die mit * markierten Eingabefelder müssen zwingend ausgefüllt werden.

Mit dem Absenden dieses Formulars erklärst du dich mit unseren Datenschutzbestimmungen einverstanden.