Fr. 102.00

Le migliori pratiche negli interrogatori di polizia - DE

Italienisch · Taschenbuch

Versand in der Regel in 1 bis 2 Wochen (Titel wird auf Bestellung gedruckt)

Beschreibung

Mehr lesen










Gli agenti di polizia hanno un compito semplice: proteggere le persone e la proprietà a livello locale e nazionale; semplice nel senso di comprendere il mandato, ma complesso nell'esecuzione della missione. Un costrutto fondamentale per risolvere i crimini e ottenere informazioni credibili è il processo di interrogatorio. Le ricerche indicano che il tempo dedicato ai colloqui di polizia è scarso, e ciò può comportare un'esposizione inadeguata al corretto protocollo di interrogatorio in un'epoca impegnativa come quella della polizia moderna. Inoltre, l'Organizzazione Mondiale della Sanità prevede che le malattie mentali supereranno le malattie cardiache come principale crisi sanitaria per l'umanità, aumentando probabilmente l'esposizione dei malati mentali alla polizia. È logico supporre che la polizia e le persone affette da malattie mentali si incroceranno a livelli senza precedenti nei prossimi decenni, mentre la polizia ha un'esposizione limitata a questa popolazione unica durante la formazione. Questo progetto rappresenta l'intersezione tra l'intervista penale e un approccio più clinico per la polizia che intervista i malati mentali. Questo libro esamina le attuali tattiche di intervista delle forze dell'ordine, combinando le pratiche con gli interventi terapeutici, per proporre un modo migliore di procedere.

Über den Autor / die Autorin










Il Dr. Robert Ambrosini è attualmente impiegato come agente speciale presso il Federal Bureau of Investigation e ha conseguito il dottorato presso la Università della California Southern, è membro aggiunto della Facoltà di Comunicazione (Colloquio e Interrogatorio) dell'FBI.

Produktdetails

Autoren Robert Ambrosini, Nadira Pardo
Verlag Edizioni Sapienza
 
Sprache Italienisch
Produktform Taschenbuch
Erschienen 26.06.2024
 
EAN 9786207701834
ISBN 9786207701834
Seiten 112
Thema Sozialwissenschaften, Recht,Wirtschaft > Recht > Strafrecht, Strafprozessrecht, Kriminologie

Kundenrezensionen

Zu diesem Artikel wurden noch keine Rezensionen verfasst. Schreibe die erste Bewertung und sei anderen Benutzern bei der Kaufentscheidung behilflich.

Schreibe eine Rezension

Top oder Flop? Schreibe deine eigene Rezension.

Für Mitteilungen an CeDe.ch kannst du das Kontaktformular benutzen.

Die mit * markierten Eingabefelder müssen zwingend ausgefüllt werden.

Mit dem Absenden dieses Formulars erklärst du dich mit unseren Datenschutzbestimmungen einverstanden.