Mehr lesen
I processi di liberalizzazione degli scambi, il libero commercio, la regionalizzazione e la globalizzazione dell'economia, tra gli altri, costituiscono nuovi scenari in cui e di fronte ai quali la capacità produttiva, la trasformazione, il valore aggiunto, il marketing e la capacità di negoziazione sui mercati internazionali - in una parola, la competitività - definiranno il presente e il futuro della qualità della vita dei Paesi e dei loro cittadini. La sfida è quindi quella di disegnare la direzione strategica del business internazionale sulla base del diritto internazionale e della formulazione di politiche di commercio estero e di investimento che consentano agli Stati, ai loro settori produttivi e ai loro cittadini di puntare a risultati favorevoli sui mercati internazionali.In questo contesto, è un piacere condividere questo libro, che approfondisce i fondamenti del diritto e i vari aspetti legati alla gestione delle dogane e del commercio estero, diventando un importante riferimento per la riflessione e la gestione del business internazionale e possibili linee guida per il miglioramento delle politiche doganali dei Paesi.
Über den Autor / die Autorin
Doctor (PhD.) in Social and Legal Sciences, University of Cadiz-Spain. Master in International Negotiations and Foreign Trade. Higher Diploma in Social Intervention. Research Professor. Experience in economic and social project management. Consultant. Specialist in Religious Sciences and Social Communication.