Fr. 102.00

Combattenti terroristi nel Caucaso, Europa e Asia centrale - Jihad in Asia centrale e Russia: lo Stato Islamico-K, i Talebani, Tablighi Jamaat, Al Nusra, Jaish Muhammad

Italienisch · Taschenbuch

Versand in der Regel in 2 bis 3 Wochen (Titel wird auf Bestellung gedruckt)

Beschreibung

Mehr lesen










In Asia centrale, il centro dei gruppi jihadisti è stato il Tagikistan, e il Kazakistan dal 2001, ma non è chiaro quanti combattenti dell'Asia centrale cercheranno alla fine di tornare nei loro paesi d'origine, e se lo faranno, se qualcuno di loro rimarrà impegnato nel gruppo terroristico dell'ISIS. Prima dell'ascesa dell'ISIS, il Movimento Islamico dell'Uzbekistan (IMU) era la principale organizzazione estremista dell'Asia centrale. La sua base operativa è in Afghanistan e Pakistan. I combattenti dell'Asia centrale legati al quartier generale dell'ISIS in Siria hanno anche partecipato ad atti di terrorismo in altri paesi. L'ISIS si è precedentemente trattenuto dal farsi coinvolgere in attacchi in Asia centrale, poiché la leadership del gruppo ha sottolineato che attaccare questa regione non era la massima priorità. Nel luglio 2018, cinque uomini tagiki hanno ucciso quattro ciclisti stranieri in un attacco con speronamento di auto, accompagnato da un assalto a piedi con pistola e coltello nella provincia di Khatlon del Tagikistan. La presenza di Daesh in Iraq e Afghanistan, e la partecipazione di jihadisti dell'Asia centrale in esso ha suscitato costernazione nella regione. In Siria, i militanti radicali islamici provenienti dall'Asia centrale hanno creato organizzazioni terroristiche proprie.

Über den Autor / die Autorin










Ich bin Autor (125 Bücher), Journalist und Mitglied des Research Institute for European and American Studies (RIEAS) Griechenland und London, Direktor des Law Enforcement and Intelligence Analysis Centre London, Fellow of Islamic Theology of Counter Terrorism (ITCT)-a In Großbritannien ansässiger Think Tank zur Terrorismusbekämpfung.

Produktdetails

Autoren Musa Khan Jalalzai
Verlag Edizioni Sapienza
 
Sprache Italienisch
Produktform Taschenbuch
Erschienen 01.01.2022
 
EAN 9786204488318
ISBN 9786204488318
Seiten 264
Thema Sozialwissenschaften, Recht,Wirtschaft > Recht > Internationales Recht, Ausländisches Recht

Kundenrezensionen

Zu diesem Artikel wurden noch keine Rezensionen verfasst. Schreibe die erste Bewertung und sei anderen Benutzern bei der Kaufentscheidung behilflich.

Schreibe eine Rezension

Top oder Flop? Schreibe deine eigene Rezension.

Für Mitteilungen an CeDe.ch kannst du das Kontaktformular benutzen.

Die mit * markierten Eingabefelder müssen zwingend ausgefüllt werden.

Mit dem Absenden dieses Formulars erklärst du dich mit unseren Datenschutzbestimmungen einverstanden.