Mehr lesen
Il libro sviluppa il tema dell'evoluzione della declamazione musicale fino ai nostri tempi da un approccio filosofico. Il viaggio inizia con il libro Filosofía de la música, del pensatore - latinoamericano d'adozione, iberico d'origine - Juan David García Bacca. In esso, espone un postulato che tratta di una catena progressiva i cui anelli sono rappresentati dai diversi tipi di canti gregoriani cantati durante i primi secoli del cristianesimo. Questa catena è caratterizzata dalla sua progressività in termini di simbolismo, che va dalla sfera divina a quella mondana. Ognuno dei generi trattati è qui analizzato e interconnesso. L'opera contiene frammenti di partiture. Questa struttura di concatenazione rappresenta l'impalcatura della musica vocale - e gran parte della musica strumentale - sia in Europa che nel continente americano fino ai giorni nostri. È la trascendenza storica degli ultimi due millenni.
Über den Autor / die Autorin
Rafael Saavedra promovierte in Musik und Musikwissenschaft an der Universität Paris - Sorbonne. Er absolvierte das P.I. Tschaikowsky-Konservatorium in Moskau (Russland). Er studierte an der Universität für Musik und darstellende Kunst in Wien (Österreich) und am Wiener Konservatorium. Er lehrt und forscht an der Universidad de Los Andes in Mérida - Venezuela.