Mehr lesen
Intitolando questo libro "L'agonia di YA", il mio obiettivo è quello di evocare il processo di decadenza avanzata della nostra società. L'obiettivo è quello di richiamare l'attenzione degli attori sociali maliani sull'importanza del nostro sistema sociale tradizionale: ricordare agli anziani, sfidare i decisori e informare le nuove generazioni su ciò che era alla base della nostra organizzazione sociale. Questo libro è in tre parti. La prima parte situa il lettore in relazione al contesto sociale e storico del "YA" e lo introduce al "YA" in tutte le sue dimensioni e applicazioni. La seconda parte illustra i valori di "YA". La terza parte attira l'attenzione dei giovani sulle minacce al "YA" in un mondo monetarizzato e digitalizzato dove le reti sociali stanno prendendo il sopravvento in ogni campo. Questo libro è una chiamata all'azione per avviare un processo di sensibilizzazione tra la giovane generazione, che si trova di fronte a un grave dilemma: raccogliere la sfida di conciliare il bisogno di modernità con la necessità di preservare l'essenziale dei nostri valori sociali, come espresso da "YA".
Über den Autor / die Autorin
El autor es un seguidor de la tradición africana. Este ingeniero agrónomo de 60 años, aunque pertenece a la gran familia "jeli" llamada: "Kôrôtè fabou, Sôkôna fabou; Kourouni dantè, Kourounifin dantè, Kri donso jeli, Dougounô jeli", no es un practicante de jeli-ya, pero es sensible al arte de la "jeli-ya