Fr. 83.00

La contrattazione collettiva pubblica in Italia e negli Stati Uniti - Uno studio comparativo

Italienisch · Taschenbuch

Versand in der Regel in 2 bis 3 Wochen (Titel wird auf Bestellung gedruckt)

Beschreibung

Mehr lesen










La presente ricerca è focalizzata sullo studio degli elementi strutturali della contrattazione collettiva pubblica nei sistemi legali statunitense ed italiano. La prima sezione è volta all¿approfondimento delle origini e dell¿evoluzione dell¿istituto nell¿ordinamento giuridico americano, analizzando le radici storiche e le posizioni dottrinali che hanno caratterizzato lo sviluppo della contrattazione dei dipendenti federali, statali e delle amministrazioni locali. Il secondo Capitolo, invece, è destinato all¿esposizione dell¿omologo istituto nell¿ordinamento interno italiano. Sono stati scelti tre profili specifici, in maniera da favorire la comparazione con il sistema statunitense: vincolo di scopo del contratto collettivo pubblico, sua efficacia come fonte tipica e suo ambito applicativo. Nel terzo ed ultimo Capitolo, infine, sono approfondite le recenti tendenze della contrattazione collettiva nei due Paesi, gli elementi di convergenza e diversità emergenti dalla loro comparazione, con particolare riferimento alla connessione tra limitazione della spesa pubblica e modello legale di negoziazione adottato.

Produktdetails

Autoren Gennaro Ilias Vigliotti
Verlag Edizioni Accademiche Italiane
 
Sprache Italienisch
Produktform Taschenbuch
Erschienen 13.12.2017
 
EAN 9783330779259
ISBN 978-3-330-77925-9
Seiten 200
Abmessung 150 mm x 220 mm x 12 mm
Gewicht 316 g
Thema Sozialwissenschaften, Recht,Wirtschaft > Recht > Handels-, Wirtschaftsrecht

Kundenrezensionen

Zu diesem Artikel wurden noch keine Rezensionen verfasst. Schreibe die erste Bewertung und sei anderen Benutzern bei der Kaufentscheidung behilflich.

Schreibe eine Rezension

Top oder Flop? Schreibe deine eigene Rezension.

Für Mitteilungen an CeDe.ch kannst du das Kontaktformular benutzen.

Die mit * markierten Eingabefelder müssen zwingend ausgefüllt werden.

Mit dem Absenden dieses Formulars erklärst du dich mit unseren Datenschutzbestimmungen einverstanden.