vergriffen

Trentino - vite e vino - Storia, arte e cultura

Italienisch · Taschenbuch

Beschreibung

Mehr lesen

Mariano Giordani di vini e vitigni se ne intende. Così come di scrittura. Mettendo insieme le due cose ci conduce, per bicchiere, attraverso i territori trentini della cultura, dell'economia, dell'arte, della filosofia, aprendoci di volta in volta una finestra su di un tema del passato o del presente, toccando anche lo stretto rapporto tra arte e vino. Un rapporto simbolico, metaforico, allegorico, via via dipanatosi su pietra - i tralci di vite scolpiti sugli architravi del duomo di Trento - passando per Fortunato Depero e l'arte grafica, toccando la pittura nelle numerose scene bac- chiche dipinte sulle pareti di innumerevoli ville rinascimentali e barocche, approdando alle etichette d'arte, un vero e proprio archivio visivo dove l'arte strizza l'occhiolino all'enologia.È un viaggio che ci trasforma in erranti, seduti sulla macchina del tempo, indietro ed avanti, tra Reti e Romani, tra Concili e Arcivescovi, tra identità e il rimpianto di non avere, il Trentino, un vero e proprio museo del vino, nonostante la presenza di una produzione vitivinicola tra le più pregiate che si possano trovare a sud e a nord delle Alpi. Questo viaggio ci svela anche il mistero della scomparsa delle famose tavole ampelografiche di Giuseppe Falchetti che, alla fine dell'Ottocento, per ben 27 anni, in autunno, attraversò le principali zone viticole italiane e non - compreso il Tirolo meridionale - per rappresentare pittoricamente le varietà di uve.
È un libro ricco di spunti e di informazioni d'archivio che scivola nella nostra mente come solo può fare un buon bicchiere di vino, magari da meditazione, come i rari vin santo della nostra terra, insinuandosi e depositando distillati di cultura come fossero nettare divino. D'altronde il vino lo è, nettare divino, e altrettanto lo è la cultura erudita, che lascia la mente aperta e ben modellata bocca aperta giovialmente, ci ricorda Buck Mulligan (Joyce, Ulisse), seduto nella sua Torre Martello che dà sulla Baia di Dublino, mentre osserva il mare cupivinoso. E fu proprio Ulisse che sconfisse il Ciclope Polifemo grazie al vino donatogli dal sacerdote Marone. Chissà se il vino ci può ancora aiutare a tornare ad essere quella terra colta ed erudita, buongustaia e intenditrice, quale era nel suo periodo d'oro rinascimentale e barocco.
Seguendo le tracce di questo libro troviamo tutti gli indizi per percorrere le strade giuste nel mondo del vino trentino.
Fiorenzo Degasperi

Produktdetails

Autoren Mariano Giordani
Verlag Athesia Buch
 
Sprache Italienisch
Produktform Taschenbuch
Erschienen 01.11.2020
 
EAN 9788868762711
ISBN 978-88-6876-271-1
Seiten 192
Abmessung 213 mm x 16 mm x 280 mm
Gewicht 777 g
Illustration colori
Thema Geisteswissenschaften, Kunst, Musik > Geschichte > Regional- und Ländergeschichte

Kundenrezensionen

Zu diesem Artikel wurden noch keine Rezensionen verfasst. Schreibe die erste Bewertung und sei anderen Benutzern bei der Kaufentscheidung behilflich.

Schreibe eine Rezension

Top oder Flop? Schreibe deine eigene Rezension.

Für Mitteilungen an CeDe.ch kannst du das Kontaktformular benutzen.

Die mit * markierten Eingabefelder müssen zwingend ausgefüllt werden.

Mit dem Absenden dieses Formulars erklärst du dich mit unseren Datenschutzbestimmungen einverstanden.