vergriffen

I soggiorni di Dostoevskij in Europa e la loro influenza sulla sua opera

Italienisch · Taschenbuch

Beschreibung

Mehr lesen










Dostoevskij è sempre stato legato all'Europa, per formazione culturale e per i suoi quattro anni di esilio volontario in compagnia della seconda moglie, dal 1867 al 1871, fra Germania, Svizzera e Italia. Una fase di profonde esperienze e di significativi mutamenti nell'animo dello scrittore che si perderà ai tavoli da gioco, avrà il dolore di perdere una figlia di soli tre mesi, ma riuscirà ad accettare la sua malattia, l'epilessia, e a raggiungere la maturità creativa. E se agli inizi dell'esilio per Dostoevskij contava solo la nostalgia per la madre Patria, l'attenzione ai problemi sociali e alla giustizia, col tempo il soggiorno europeo lo fa appassionare anche all'arte, all'architettura e alla pittura che in seguito troveranno sempre più spazio nelle sue opere. È durante l'esilio che concepirà "Delitto e castigo" e scriverà "L'idiota", che termina a Firenze, un romanzo chiave di tutta la sua opera, e dai risvolti autobiografici. E sempre a Firenze progetterà altri tre grandi romanzi, "I demoni", "L'adolescente", "l fratelli Karamazov". Questo libro racconta questi anni di mutamento nella sensibilità e nell'ottica dello scrittore.

Produktdetails

Autoren Valentina Supino
Verlag LoGisma
 
Sprache Italienisch
Produktform Taschenbuch
Erschienen 01.01.2017
 
Seiten 136
Serien Biblioteca dell'Accademia Florentia Mater
LoGisma
LoGisma
Biblioteca dell'Accademia Florentia Mater

Kundenrezensionen

Zu diesem Artikel wurden noch keine Rezensionen verfasst. Schreibe die erste Bewertung und sei anderen Benutzern bei der Kaufentscheidung behilflich.

Schreibe eine Rezension

Top oder Flop? Schreibe deine eigene Rezension.

Für Mitteilungen an CeDe.ch kannst du das Kontaktformular benutzen.

Die mit * markierten Eingabefelder müssen zwingend ausgefüllt werden.

Mit dem Absenden dieses Formulars erklärst du dich mit unseren Datenschutzbestimmungen einverstanden.