vergriffen

Compagni di cordata. Associazionismo proletario, alpinisti sovversivi,sport popolare in Italia

Italienisch · Taschenbuch

Beschreibung

Mehr lesen










Le attività sportive popolari e proletarie sono state scarsamente prese in considerazione nella storiografia del movimento dei lavoratori del nostro Paese, anche se, come quelle in montagna, si sono intrecciate non di rado con passione politica, tensioni sociali e presa di coscienza collettiva. Questo volume si propone di colmare tale lacuna ripercorrendo una storia che già a fine Ottocento, intorno alla Società di mutuo soccorso e alle Camere del Lavoro, vede nascere in Italia le prime forme organizzate dett'associazionismo sportivo dei lavoratori - tra cui quelle dell'alpinismo e dell'escursionismo in montagna -, alle quali si legano le prime rivendicazioni sindacali per conquistare la "vacanza operaia". Con l'avvento del fascismo, insieme a quelle politiche e sindacali, anche tutte le forme di libero associazionismo vengono annientate o assorbite nelle strutture controllate dal regime. Non tutti però si rassegnano, e in quella fase storica un filo rosso, sottile ma resistente, unisce le esperienze dell'associazionismo proletario di montagna e quelle degli alpinisti "sovversivi". Subito dopo la Liberazione, grazie al movimento giovanile unitario e alla CGIL, nascono i Comitati per lo sport popolare e in seguito l'UlSP. Arrivando ai giorni nostri, nel volume l'escursionismo e l'alpinismo popolari vengono indagati nel contesto delle vicende politiche e sindacali. Prefazione di Sabina Rossa e introduzione di Filippo Fossati.

Produktdetails

Autoren Luciano Senatori
Verlag Ediesse
 
Sprache Italienisch
Produktform Taschenbuch
Erschienen 01.01.2010
 
Seiten 235
Serien Storia e memoria
Ediesse
Ediesse
Storia e memoria
Thema Geisteswissenschaften, Kunst, Musik > Geschichte

Kundenrezensionen

Zu diesem Artikel wurden noch keine Rezensionen verfasst. Schreibe die erste Bewertung und sei anderen Benutzern bei der Kaufentscheidung behilflich.

Schreibe eine Rezension

Top oder Flop? Schreibe deine eigene Rezension.

Für Mitteilungen an CeDe.ch kannst du das Kontaktformular benutzen.

Die mit * markierten Eingabefelder müssen zwingend ausgefüllt werden.

Mit dem Absenden dieses Formulars erklärst du dich mit unseren Datenschutzbestimmungen einverstanden.