vergriffen

Paco, le nuvole borbottone e altri racconti

Italienisch · Taschenbuch

Beschreibung

Mehr lesen










"'Mamma cos'è il terremoto?' 'È un gigante che abita sotto la Terra e quando ha freddo inizia a tremare. Può fare paura. Anche mamma ha avuto tanta paura. Però sto imparando a conoscerlo. E quando inizia a stiracchiarsi, noi possiamo ripararci e aspettare che finisca di tremare'. Questo dialogo è realmente esistito. Sono parole che sono nate in modo autentico: l'unica cosa sensata che mi è venuta in mente per tranquillizzare mia figlia. E per tranquillizzare me, in quella maledetta domenica del 30 ottobre 2016, quando la Terra, come se non fosse bastata la devastazione del sisma del 24 agosto, ha iniziato di nuovo a tremare. Cocciuta e testarda la natura: non vuole apprendere dall'esperienza. O forse sì. Forse è davvero profondamente saggia, in quanto cerca semplicemente di fare il suo corso. Ma il problema è che noi ci troviamo in mezzo: il dramma di questi avvenimenti è che spesso ci sentiamo spettatori inermi, impotenti. Traumatizzati in attesa dell'ennesima scossa. Quella mattina, probabilmente il mio organismo si è volute ribellare a questo. Ho voluto dare un senso a ciò che stava succedendo, attraverso un linguaggio privo di ambiguità, ma sincero ed onesto, quale quello della fiaba. Il libro è dedicato a tutti coloro che, occupandosi a vario titolo dell'educazione infantile, vogliono essere facilitatoti del processo di crescita del bambino in un'ottica di promozione del benessere, attraverso uno stile educativo coerente, affettivo, ma anche capace di porre sani e chiari limiti. L'opera è suddivisa in cinque parti: la prima è dedicata alla visione dell'infanzia in un'ottica rogersiana, mentre la seconda riporta sia il grande contributo di Rogers nel campo educativo, nonché importanti riflessioni su cosa significhi educare un bambino da un punto di vista centrato sulla persona. La terza parte offre una descrizione delle varie declinazioni dell'utilizzo della fiaba nel contesto educativo in un'ottica centrata sul bambino, dalla lettura psicologica delle fiabe classiche alla loro invenzione, sottolineandone la loro funzione di contenitore e trasformatore di vissuti emotivi dolorosi e difficilmente simbolizzabili, non solo dal bambino ma anche dai genitori; capaci, cioè, di tradurre e dare voce a ciò che emerge dall'organismo infantile, in termini di disagio e conflitti (come ad esempio, vissuti di sofferenza legati ad un lutto, alle paure di separazione...)." (L'autrice)

Produktdetails

Autoren Francesca Carubbi
Verlag Alpes Italia
 
Sprache Italienisch
Produktform Taschenbuch
Erschienen 01.01.2018
 
Seiten 62
Serien Alpes Italia
Alpes Italia

Kundenrezensionen

Zu diesem Artikel wurden noch keine Rezensionen verfasst. Schreibe die erste Bewertung und sei anderen Benutzern bei der Kaufentscheidung behilflich.

Schreibe eine Rezension

Top oder Flop? Schreibe deine eigene Rezension.

Für Mitteilungen an CeDe.ch kannst du das Kontaktformular benutzen.

Die mit * markierten Eingabefelder müssen zwingend ausgefüllt werden.

Mit dem Absenden dieses Formulars erklärst du dich mit unseren Datenschutzbestimmungen einverstanden.