Fr. 64.00

Promuovere la competenza sociale nella scuola primaria - Indicazioni teoriche e didattiche per portare gli alunni ad essere individui socialmente competenti

Italienisch · Taschenbuch

Versand in der Regel in 1 bis 2 Wochen (Titel wird auf Bestellung gedruckt)

Beschreibung

Mehr lesen

La competenza sociale per la sua natura polimorfa e complessa incarna un grande potenziale educativo, sfruttabile in ambito scolastico. Inserirla all'interno dei programmi curriculari usuali, promuovendone l'acquisizione mediante percorsi educativi atti al suo sviluppo, giova la formazione degli studenti rendendola più completa. La competenza sociale infatti permette l'acquisizione di abilità sociali che portano l'alunno, in qualità anche di futuro cittadino, ad imparare a collaborare, cooperare e convivere con gli altri sapendo risolvere conflitti dove fosse necessario. Inoltre, la competenza sociale fa sì che l'allievo concepisca l'incontro con l'altro come un risorsa, una possibilità di avvalorare le proprie capacità e allo stesso tempo di apprenderne di altre. Un individuo socialmente competente è in grado di accettare, valorizzare, tollerare la diversità altrui, pertanto la promozione della competenza sociale porta lo studente a considerare la diversità come una condizione comune a tutti gli individui e degna di comprensione e aiuto. E' fondamentale dunque adoperarsi per la sua acquisizione per migliorare il clima di classe, l'apprendimento e la relazione fra gli alunni.

Über den Autor / die Autorin










Gloria Tarozzo, neolaureata in Scienze della Formazione Primaria dell'Università di Torino. Il seguente libro propone la tesi sperimentale elaborata al fine di promuovere la competenza sociale nella scuola primaria, con un occhio di riguardo verso i contesti interculturali, mediante l'uso della media education e dell'apprendimento cooperativo.

Produktdetails

Autoren Gloria Tarozzo
Verlag Edizioni Accademiche Italiane
 
Sprache Italienisch
Produktform Taschenbuch
Erschienen 28.05.2018
 
EAN 9786202085557
ISBN 9786202085557
Seiten 268
Thema Geisteswissenschaften, Kunst, Musik > Pädagogik > Schulpädagogik, Didaktik, Methodik

Kundenrezensionen

Zu diesem Artikel wurden noch keine Rezensionen verfasst. Schreibe die erste Bewertung und sei anderen Benutzern bei der Kaufentscheidung behilflich.

Schreibe eine Rezension

Top oder Flop? Schreibe deine eigene Rezension.

Für Mitteilungen an CeDe.ch kannst du das Kontaktformular benutzen.

Die mit * markierten Eingabefelder müssen zwingend ausgefüllt werden.

Mit dem Absenden dieses Formulars erklärst du dich mit unseren Datenschutzbestimmungen einverstanden.