vergriffen

Le Opere di Galileo Galilei, Vol. 4 (Classic Reprint)

Italienisch · Taschenbuch

Beschreibung

Mehr lesen










Excerpt from Le Opere di Galileo Galilei, Vol. 4

Agli Errori tengono dietro le lettere di Tolomeo Nozzolini a Mons. Marzime dici e di Galileo al Nozzolini. La prima fu desunta dalla copia di mano di Galileo. Che si legge a car. 54-55 del T. XIII della Par. II dei Manoscritti Galileiani i: seconda, dalla bozza originale a car. 56-60 del medesimo teme. Questa bozza e scritta da principio, e fine alle parole che si versa (pag. 308, lin. Da un amanuense, della cui mane Galileo dovette servirsi. Essendo, com' egli stesso racconta ai Nozzolini, a letto ammalate; nel resto è di pugno di Galileo stesso: ma anche nella parte che è di carattere dell'amanuense sono frequenti le cerre zioni ed aggiunte autografe di Galileo. La sigla G nella annotazione appie di pagina indica appunto che le parole del testo a cui è apposta sono di pugno del Nostro: di volta in volta è poi indicate se si tratta di aggiunta o di correzione. O in quest' ultimo caso e altresì fatta conoscere la lezione che Galileo ave *a det tate all'amanuense Insieme con queste aggiunte e correzioni sono notati appie di pagina gli errori materiali di penna, ma soltanto quando sono ne' tratti autografi di Galileo; e questi non hanno sigla alcuna: ed altresi e tenuto conto, ne' modi seguiti altre volte, e pur senza sigla, delle cancellature che. Sia deve Galileo detta sia deve scrive, mostrano com' egli andava atteggiando e modificando il suo pen siero prima che prendesse la forma definitiva. Dobbiamo infine avvertire che in tre luoghi di questa bozza, da noi indicati appie di pagina (pag. 299, lin. 31; pag. 307. Lin. L e ricorre una terza mano, più tarda, e ci e abbiamo espulso dal testo le correzioni ed aggiunte ad essa dovute; persuasi a ciò anche dal trovare come in una copia della lettera, che noi chiamiamo con la sigla B e che si legge mutila (giunge fino alle parole ella già. Mai a pag. 800, lin. 12) nel 'e. VI della l'ar. VI, a car. 108 109 t., manca la prima di tali aggiunte, cioè la sola che in quel frammento potesse cadere.

About the Publisher

Forgotten Books publishes hundreds of thousands of rare and classic books. Find more at www.forgottenbooks.com

This book is a reproduction of an important historical work. Forgotten Books uses state-of-the-art technology to digitally reconstruct the work, preserving the original format whilst repairing imperfections present in the aged copy. In rare cases, an imperfection in the original, such as a blemish or missing page, may be replicated in our edition. We do, however, repair the vast majority of imperfections successfully; any imperfections that remain are intentionally left to preserve the state of such historical works.

Produktdetails

Autoren Galileo Galilei
Verlag Forgotten Books
 
Sprache Italienisch
Produktform Taschenbuch
Erschienen 01.01.2018
 
Seiten 800
Abmessung 152 mm x 229 mm x 42 mm
Gewicht 1051 g
Thema Naturwissenschaften, Medizin, Informatik, Technik > Physik, Astronomie > Allgemeines, Lexika

Kundenrezensionen

Zu diesem Artikel wurden noch keine Rezensionen verfasst. Schreibe die erste Bewertung und sei anderen Benutzern bei der Kaufentscheidung behilflich.

Schreibe eine Rezension

Top oder Flop? Schreibe deine eigene Rezension.

Für Mitteilungen an CeDe.ch kannst du das Kontaktformular benutzen.

Die mit * markierten Eingabefelder müssen zwingend ausgefüllt werden.

Mit dem Absenden dieses Formulars erklärst du dich mit unseren Datenschutzbestimmungen einverstanden.