vergriffen

L'uomo che cavalcava la tigre. Il viaggio esoterico del barone julius

Italienisch · Taschenbuch

Beschreibung

Mehr lesen










Alberto Henriet ha avuto l'idea di guidarci come in una visita a una esposizione dei quadri di Julius Evola: ogni quadro suscita nell'autore delle immagini, quasi delle visioni, dove ben presto Evola stesso, in alcuni casi grazie al suo "doppio" Ea (che, come ben si sa, era lo pseudonimo usato in Ur e Krur), diventa diretto protagonista di scene in cui viene trasportato nel suo presente, passato e futuro, una realtà trasfigurata fantasticamente grazie alle avanguardie artistiche che Henriet conosce molto bene e sa amalgamare nei suoi racconti-visioni di poche righe o di diverse pagine, e il cui titolo è spesso proprio quello di un quadro evoliano: l'ambiente romano dell'aristocrazia e dei cabaret dove il Barone era un vero e proprio "personaggio"; le figure di Onofri, Reghini, Parise, Sibilla Aleramo; le musiche di Debussy, Strawinsky, Schönberg; i quadri di Kandinsky, Carrà, Léger, Picabia, della Secessione Viennese: tutto ciò fa da sfondo all'Evola degli Anni Venti, la cui figura spesso risalta nei ricordi dei testimoni e, fin quando sono sopravvissuti, dei superstiti di allora.

Produktdetails

Autoren Alberto Henriet
Verlag Tabula Fati
 
Sprache Italienisch
Produktform Taschenbuch
Erschienen 01.01.2012
 
Seiten 120
Serien Carta da visita
Tabula Fati
Tabula Fati
Carta da visita

Kundenrezensionen

Zu diesem Artikel wurden noch keine Rezensionen verfasst. Schreibe die erste Bewertung und sei anderen Benutzern bei der Kaufentscheidung behilflich.

Schreibe eine Rezension

Top oder Flop? Schreibe deine eigene Rezension.

Für Mitteilungen an CeDe.ch kannst du das Kontaktformular benutzen.

Die mit * markierten Eingabefelder müssen zwingend ausgefüllt werden.

Mit dem Absenden dieses Formulars erklärst du dich mit unseren Datenschutzbestimmungen einverstanden.