vergriffen

Con un capello biondo si può vincere il premio Nobel

Italienisch · Fester Einband

Beschreibung

Mehr lesen










Nel 1935 il Premio Nobel per la Fisiologia e Medicina fu assegnato a Hans Spemann per le ricerche che permisero la scoperta dell'organizzatore embrionale. Gran parte degli esperimenti che portarono a quello straordinario risultato furono svolti nel laboratorio dell'Istituto di Zoologia dell'Università di Friburgo, di cui Spemann era il direttore, nel periodo tra il 1920 e il 1924. Durante questo lasso di tempo erano presenti nel laboratorio Otto Mangold e Fritz Baltzer, assistenti di Spemann, e tre dottorandi: Hans Holtfreter, Victor Hamburger e Hilde Proescholdt (che sposerà Otto Mangold). In questo romanzo vengono descritti gli esperimenti che con logica stringente e razionalità scientifica furono condotti in quel laboratorio e i rapporti umani tra i diversi ricercatori che, con modalità diverse, contribuirono al successo che la scuola di Spemann ebbe nella prima metà del secolo scorso. Tutti (ad eccezione di Hilde, vittima di un tragico incidente) diventarono scienziati di fama nell'ambito dell'embriologia sperimentale del secolo scorso. Il capello biondo fa riferimento alla povertà degli strumenti utilizzati per la realizzazione di quei fondamentali esperimenti.

Produktdetails

Autoren Erminio Giavini
Verlag Gilgamesh Edizioni
 
Sprache Italienisch
Produktform Fester Einband
Erschienen 01.01.2017
 
Serien Anunnaki. Narrativa
Gilgamesh Edizioni
Gilgamesh Edizioni
Anunnaki. Narrativa

Kundenrezensionen

Zu diesem Artikel wurden noch keine Rezensionen verfasst. Schreibe die erste Bewertung und sei anderen Benutzern bei der Kaufentscheidung behilflich.

Schreibe eine Rezension

Top oder Flop? Schreibe deine eigene Rezension.

Für Mitteilungen an CeDe.ch kannst du das Kontaktformular benutzen.

Die mit * markierten Eingabefelder müssen zwingend ausgefüllt werden.

Mit dem Absenden dieses Formulars erklärst du dich mit unseren Datenschutzbestimmungen einverstanden.