vergriffen

Guida pratica alla permacultura. Come coltivare giardini orti e frutteti

Italienisch · Taschenbuch

Beschreibung

Mehr lesen










Che cos'è la Permacultura? Permacultura significa sostanzialmente praticare l'agricoltura seguendo il modello naturale, basato sui cicli naturali e gli ecosistemi: tutti gli elementi di questo sistema interagiscono fra di loro. Per praticare la permacultura è necessario seguire alcuni fondamentali principi: tutti gli elementi del sistema sono in interazione reciproca; multifunzionalità: ogni elemento adempie a diverse funzioni e ogni funzione viene svolta da svariati elementi; utilizzo energetico razionale ed efficiente sotto tutti gli aspetti, lavoro con energie rinnovabili; sfruttamento di risorse naturali; utilizzo intensivo di sistemi in piccoli spazi; sfruttamento e coinvolgimento di processi e cicli naturali; promozione e utilizzo di effetti margine (creazione di strutture dalla superficie poco estesa e altamente produttive); molteplicità invece di uniformità. Fra gli argomenti trattati: architettura del paesaggio: realizzazione e possibilità di organizzazione di un paesaggio in permacultura; coltivazione agricola alternativa: sovescio e allevamento alternativo; Frutteti - Possibilità di utilizzo e progettazione; Funghicoltura: su legno - su paglia - coltivazione dei funghi di bosco - vantaggi per la salute; orti e giardini - l'orto di campagna e le particolarità degli orti urbani.

Produktdetails

Autoren Sepp Holzer
Mitarbeit P. Barberis (Übersetzung), S. Nerini (Übersetzung)
Verlag Arianna Editrice
 
Sprache Italienisch
Produktform Taschenbuch
Erschienen 01.01.2013
 
Seiten 290
Abmessung 159 mm x 218 mm x 15 mm
Gewicht 422 g
Serien Il filo verde di Arianna
Arianna Editrice
Arianna Editrice
Il filo verde di Arianna
Thema Sachbuch

Kundenrezensionen

Zu diesem Artikel wurden noch keine Rezensionen verfasst. Schreibe die erste Bewertung und sei anderen Benutzern bei der Kaufentscheidung behilflich.

Schreibe eine Rezension

Top oder Flop? Schreibe deine eigene Rezension.

Für Mitteilungen an CeDe.ch kannst du das Kontaktformular benutzen.

Die mit * markierten Eingabefelder müssen zwingend ausgefüllt werden.

Mit dem Absenden dieses Formulars erklärst du dich mit unseren Datenschutzbestimmungen einverstanden.