vergriffen

Il dogma del big bang. L'errore della singolarità

Italienisch · Taschenbuch

Beschreibung

Mehr lesen










"La singolarità non è la disperata condizione, purtroppo a volte irreversibile, di chi si arrabatta alla continua ricerca di un qualsiasi tipologia di fidanzata. La teoria della gravitazione di Einstein prevede che una massa sufficientemente concentrata collassa per effetto della gravità, in un punto di dimensione zero e quindi di densità infinita. È la cosiddetta singolarità. In fisica, quando ci si imbatte in un infinito, si va generalmente alla ricerca dell'errore. Forse per le difficoltà della teoria, o poiché ben si adattava a miti preesistenti, la singolarità fu invece, nel tempo, adottata come risultato principale della teoria stessa. Confutare ora il dogma, o il mito, del Big Bang e della singolarità spazio-temporale, dalla quale deriva, può sembrare un atto temerario, se non folle, vista la grande popolarità che ha acquisito nel tempo. È però un atto dovuto sulla base delle considerazioni e dimostrazioni che si riportano in questo libro. Le conseguenze sono assolutamente importanti, sia sulla formazione dell'universo che per il suo destino."

Produktdetails

Autoren Valter Dell'Oca
Verlag Europa Edizioni (Roma)
 
Sprache Italienisch
Produktform Taschenbuch
Erschienen 01.01.2015
 
Seiten 55
Serien Fare Mondi
Europa Edizioni (Roma)
Europa Edizioni
Europa Edizioni
Fare Mondi

Kundenrezensionen

Zu diesem Artikel wurden noch keine Rezensionen verfasst. Schreibe die erste Bewertung und sei anderen Benutzern bei der Kaufentscheidung behilflich.

Schreibe eine Rezension

Top oder Flop? Schreibe deine eigene Rezension.

Für Mitteilungen an CeDe.ch kannst du das Kontaktformular benutzen.

Die mit * markierten Eingabefelder müssen zwingend ausgefüllt werden.

Mit dem Absenden dieses Formulars erklärst du dich mit unseren Datenschutzbestimmungen einverstanden.