vergriffen

Poca favilla gran fiamma seconda. Selezione della Divina Commedia

Italienisch · Taschenbuch

Beschreibung

Mehr lesen

Muovendo la cima, quasi fosse una lingua, apparentemente con fatica, la fiamma comincia a parlare. Da questo momento quella voce è un assolo, risuona nel vuoto oscuro destando echi e immagini, e diventa l'unica protagonista del canto, che si chiude, drammaticamente, quando si chiude il racconto, letteralmente nello stesso punto. Gli altri personaggi scompaiono: scompare Diomede, ma anche Virgilio e lo stesso Dante; nulla interrompe la narrazione. Certamente è un po' un seguito ideale del lungo racconto che Ulisse fa nell'Odissea. Lì era tutto finalizzato al ritorno alla petrosa Itaca, dopo una guerra e un vagare avventuroso ma non cercato, forzato dagli eventi e dall'ira degli Dei. Qui invece è l'irrequietezza che come un vizio si insinua nella mente e nell'anima. "... e volta nostra poppa nel mattino, rotta a sud-ovest, de' remi facemmo ali al folle volo", una tragedia sintetizzata in un solo verso, terribile nella temerarietà che descrive. La solitudine di questi naviganti, vecchi e stanchi, su un piccolo legno, persi nell'immensità dell'oceano, è davanti agli occhi del lettore, come se in quella barca ci fosse anche lui; infatti Dante sentiva di esserlo...

Kundenrezensionen

Zu diesem Artikel wurden noch keine Rezensionen verfasst. Schreibe die erste Bewertung und sei anderen Benutzern bei der Kaufentscheidung behilflich.

Schreibe eine Rezension

Top oder Flop? Schreibe deine eigene Rezension.

Für Mitteilungen an CeDe.ch kannst du das Kontaktformular benutzen.

Die mit * markierten Eingabefelder müssen zwingend ausgefüllt werden.

Mit dem Absenden dieses Formulars erklärst du dich mit unseren Datenschutzbestimmungen einverstanden.