vergriffen

AmarArmenia

Italienisch · Taschenbuch

Beschreibung

Mehr lesen










La storia di un uomo, e sua moglie Takuì, grande concertista a Costantinopoli, metà armena e metà e ebrea, che dopo la fuga del marito dal carcere, assieme ad altri fuggiaschi nel 1915 dal Corno d'Oro con una nave di disperati, arrivano in Italia dove Takuì partorisce la mamma di Diego Cimara, Nwarth, poi nel '43 conosciuta come "Ombra" durante la resistenza romana perché salva con uno stratagemma 112 tra ebrei ed antifascisti. Storia di combattenti e vittime. Di sangue ed onore. Di religione e crudeltà. La diaspora non potrà mai perdonare l'avidità di sangue dei turchi, nel cuore di un deportato non c'è più posto nemmeno per l'odio. Ad accomunare questi anziani è la voce di un poeta che lascia il diario di una vita al nipotino: un ricordo indelebile. Dice Kostan a Diego: "Più vantaggioso è battersi che vincere, perché dopo la vittoria c'è sempre la sconfitta. La morale e la ragione: due profili della stessa faccia. La letteratura sono gli scrittori. Basta il pensiero, non spingerti oltre. Chi tardi arriva è a metà dell'opera. Saper leggere cose che non potranno mai essere scritte e dire ciò che non potrà mai essere letto. Sperare va bene, ma non nel futuro. Il fuoco tende verso l'alto e la pietra verso il basso".

Produktdetails

Autoren Diego Cimara
Verlag Edizioni DivinaFollia
 
Sprache Italienisch
Produktform Taschenbuch
Erschienen 01.01.2014
 
Seiten 318
Serien Edizioni DivinaFollia
Edizioni DivinaFollia

Kundenrezensionen

Zu diesem Artikel wurden noch keine Rezensionen verfasst. Schreibe die erste Bewertung und sei anderen Benutzern bei der Kaufentscheidung behilflich.

Schreibe eine Rezension

Top oder Flop? Schreibe deine eigene Rezension.

Für Mitteilungen an CeDe.ch kannst du das Kontaktformular benutzen.

Die mit * markierten Eingabefelder müssen zwingend ausgefüllt werden.

Mit dem Absenden dieses Formulars erklärst du dich mit unseren Datenschutzbestimmungen einverstanden.