vergriffen

Nuove regole in fabbrica. Dal contratto Fiat alle nuove relazioni industriali

Italienisch · Taschenbuch

Beschreibung

Mehr lesen










L'accordo siglato da Fiat e sindacati (tranne la Fiom) il 16 giugno 2010 per la fabbrica di Pomigliano, con quel che ne è seguito, dal successivo accordo di Mirafiori, alla battaglia legale ingaggiata dalla Fiom, all'uscita della Fiat da Confindustria, costituisce senza dubbio uno spartiacque nella storia delle relazioni industriali del nostro paese, portando con sé una diversa idea di collaborazione e responsabilizzazione dei lavoratori nei confronti dell'azienda. Un'idea che costituisce oggi il modello a cui pare ispirarsi la riforma del lavoro di cui si discute in questi mesi. Paolo Rebaudengo, che condusse l'intera trattativa per conto della Fiat, nella sua veste di responsabile delle Relazioni industriali del gruppo, ne dà in questa breve testimonianza un personale resoconto, documentato, puntuale e non privo di spiriti polemici. L'introduzione di Giuseppe Berta mette in prospettiva l'accordo nel quadro dell'evoluzione generale delle relazioni industriali, mentre la postfazione di Raffaele De Luca Tamajo dà una valutazione della vicenda dal punto di vista del giuslavorista.

Produktdetails

Autoren Paolo Rebaudengo
Verlag Il Mulino
 
Sprache Italienisch
Produktform Taschenbuch
Erschienen 01.01.2015
 
Seiten 110
Serien Il Mulino
Il Mulino
Thema Sozialwissenschaften, Recht,Wirtschaft > Wirtschaft > Einzelne Wirtschaftszweige, Branchen

Kundenrezensionen

Zu diesem Artikel wurden noch keine Rezensionen verfasst. Schreibe die erste Bewertung und sei anderen Benutzern bei der Kaufentscheidung behilflich.

Schreibe eine Rezension

Top oder Flop? Schreibe deine eigene Rezension.

Für Mitteilungen an CeDe.ch kannst du das Kontaktformular benutzen.

Die mit * markierten Eingabefelder müssen zwingend ausgefüllt werden.

Mit dem Absenden dieses Formulars erklärst du dich mit unseren Datenschutzbestimmungen einverstanden.