vergriffen

Sulla danza. Memorie, riflessioni

Italienisch · Taschenbuch

Beschreibung

Mehr lesen










Alberto Testa, danzatore e coreografo, storico e critico, collezionista, conferenziere e organizzatore di eventi e di importanti mostre, è una delle figure di rilievo e apprezzate nel mondo della danza in Italia e all'estero. In occasione del compimento dei suoi 90 anni, si è voluto rendergli omaggio con la pubblicazione di due suoi saggi. Il primo, "Come si "legge" un balletto ovvero l'intelligenza del cuore", è un inedito che offre una personale chiave di lettura dell'opera coreografica in genere. Il secondo, Una testimonianza viva: "la coreografia in Italia dagli anni Venti agli anni Ottanta", è la riproposizione di quattro saggi già pubblicati tra il 1996 e il 1998 sul periodico "Chorégraphie. Studi e ricerche sulla danza". Si tratta di testimonianze preziose, in cui si intrecciano memoria, riflessione, discussione, in un linguaggio denso di umanità e di conoscenze; un documento affascinante sulla danza del secolo scorso, osservata con uno sguardo acuto e sensibile, in cui pratica e teoria, storia e critica, artista e pubblico interagiscono in un fecondo rapporto di reciprocità.

Produktdetails

Autoren Alberto Testa
Verlag Massimiliano Piretti Editore
 
Sprache Italienisch
Produktform Taschenbuch
Erschienen 01.01.2013
 
Seiten 284
Serien Massimiliano Piretti Editore
Massimiliano Piretti Editore
Thema Geisteswissenschaften, Kunst, Musik > Kunst

Kundenrezensionen

Zu diesem Artikel wurden noch keine Rezensionen verfasst. Schreibe die erste Bewertung und sei anderen Benutzern bei der Kaufentscheidung behilflich.

Schreibe eine Rezension

Top oder Flop? Schreibe deine eigene Rezension.

Für Mitteilungen an CeDe.ch kannst du das Kontaktformular benutzen.

Die mit * markierten Eingabefelder müssen zwingend ausgefüllt werden.

Mit dem Absenden dieses Formulars erklärst du dich mit unseren Datenschutzbestimmungen einverstanden.