Fr. 78.00

Scrivere nella lingua dell'altro - La letteratura degli immigrati in Italia (1989-2007)

Italienisch · Taschenbuch

Versand in der Regel in 1 bis 2 Wochen (Titel wird auf Bestellung gedruckt)

Beschreibung

Mehr lesen

Dalla seconda metà degli anni Ottanta la conformazione della società italiana si è complessivamente trasformata. L'Italia da paese di emigrazione è diventata un paese di immigrazione. La letteratura scritta da immigrati è una delle testimonianze di tale cambiamento.
L'autore esamina storicamente e sociologicamente i mutamenti dell'ultimo ventennio, delineandone le influenze sulla letteratura e sulla lingua italiana, ne mette in luce le correnti culturali principali e gli autori più rappresentativi, correla inoltre queste osservazioni agli studi postcoloniali e di genere, e traccia della letteratura italiana della migrazione le linee-guida e le prime conclusioni.
Con tale lavoro l'autore risponde a domande oggi nodali per comprendere la genesi e il realizzarsi di questi radicali cambiamenti: che peso e visibilità ha quest'Italia multiculturale? Come si manifesta nella letteratura della migrazione? La letteratura contemporanea in che modo è stata influenzata dagli scrittori migranti? Questa radiografi a dell'Italia può proporsi come un paradigma europeo?

Inhaltsverzeichnis

Dal contenuto: L'arrivo degli immigrati in Italia: i primi mutamenti nel contesto socio-culturale - La testimonianza: un'esigenza civile della letteratura - Le prime pubblicazioni: il coautore e la dinamica editoriale - La produzione letteraria delle scrittrici migranti - Younis Tawfik e gli scrittori iracheni di espressione italiana - Gli scrittori migranti dell'Africa sub-sahariana: Kossi Komla-Ebri e Ndjock Ngana Yogo - La produzione italofona dell'Europa orientale attraverso l'opera di Ornela Vorpsi - Un primo bilancio a distanza di vent'anni.

Über den Autor / die Autorin










L¿autore: Daniele Comberiati si è laureato alla Terza Università di Roma con una tesi su Sandro Penna e la poesia italiana contemporanea. Ha studiato in Francia (Université Paris 8 Saint-Denis) e in Belgio (ULB di Bruxelles), dove ha conseguito il dottorato di ricerca con una tesi sulla letteratura italiana della migrazione. Attualmente è Chargé de Recherche FRS-FNRS presso l¿ULB di Bruxelles. Si occupa di poesia e prosa del Novecento, letteratura della migrazione e postcolonialismo italiano.

Produktdetails

Autoren Daniele Comberati, Daniele Comberiati
Verlag Peter Lang
 
Sprache Italienisch
Produktform Taschenbuch
Erschienen 01.01.2010
 
EAN 9789052015972
ISBN 978-90-5201-597-2
Seiten 292
Abmessung 150 mm x 16 mm x 220 mm
Gewicht 400 g
Serien Destini incrociati / Destins croisés
Destini incrociati / Destins croisés
Thema Geisteswissenschaften, Kunst, Musik > Sprach- und Literaturwissenschaft > Sonstige Sprachen / Sonstige Literaturen

Kundenrezensionen

Zu diesem Artikel wurden noch keine Rezensionen verfasst. Schreibe die erste Bewertung und sei anderen Benutzern bei der Kaufentscheidung behilflich.

Schreibe eine Rezension

Top oder Flop? Schreibe deine eigene Rezension.

Für Mitteilungen an CeDe.ch kannst du das Kontaktformular benutzen.

Die mit * markierten Eingabefelder müssen zwingend ausgefüllt werden.

Mit dem Absenden dieses Formulars erklärst du dich mit unseren Datenschutzbestimmungen einverstanden.