vergriffen

Il baule della zia Teresa. Viaggio nell'Italia unita: dal Piemonte contadino alla Torino industriale

Italienisch · Taschenbuch

Beschreibung

Mehr lesen










Nella seconda met� del XX secolo, in particolare dal secondo dopoguerra, l'evoluzione tecnologica e il lavoro di ricostruzione hanno determinato la pi� grande trasformazione nelle abitudini di vita che si sia mai verificata. Sono scomparse modalit� di lavoro tramandate per secoli e le relazioni umane sono cambiate per effetto dei nuovi mezzi di comunicazione. Le giovani generazioni, con le sole nozioni scolastiche di storia, rischiano di non sapere pi� da dove provengono culturalmente in quanto del "come si viveva" non rimane traccia, se non nei pochi attrezzi conservati negli ecomusei. La scomparsa della civilt� contadina, l'industrializzazione "selvaggia" e le successive crisi del modello di sviluppo socio-economico hanno provocato l'affievolirsi dell'identit� individuale e, se anche certe modalit� di vita del passato non sono pi� accettabili, tuttavia, � opportuno farle conoscere e consegnarle alla memoria non nel senso di rammarico o di commiserazione per chi le ha sperimentate, ma semplicemente perch� anche le piccole storie concorrono alla formazione della "grande storia" dell'umanit�.


Produktdetails

Autoren Giovanni Bosca
Verlag Araba Fenice
 
Sprache Italienisch
Produktform Taschenbuch
Erschienen 01.01.2012
 
Seiten 304
Serien Araba Fenice
Araba Fenice
Thema Geisteswissenschaften, Kunst, Musik > Geschichte

Kundenrezensionen

Zu diesem Artikel wurden noch keine Rezensionen verfasst. Schreibe die erste Bewertung und sei anderen Benutzern bei der Kaufentscheidung behilflich.

Schreibe eine Rezension

Top oder Flop? Schreibe deine eigene Rezension.

Für Mitteilungen an CeDe.ch kannst du das Kontaktformular benutzen.

Die mit * markierten Eingabefelder müssen zwingend ausgefüllt werden.

Mit dem Absenden dieses Formulars erklärst du dich mit unseren Datenschutzbestimmungen einverstanden.