Mehr lesen
Il 28 marzo 1923, con il Regio decreto n. 645, fu costituita la Regia Aeronautica che comprendeva tutte le forze aeree militari del Regno e delle Colonie, dell'Esercito e della Marina. La Regia Aeronautica nacque in maniera legittima dalla volontà e dalla passione degli aviatori e con il consenso delle altre due Forze Armate. Nella relazione esplicativa del progetto di legge si affermò: "...per la vastità e l'imponenza dei mezzi e delle risoluzioni deve cessare dall'essere considerata solo come una specialità del R. Esercito e della R. Marina. L'attività aerea di alcuni grandi paesi dopo l'armistizio dimostra la capacità dell aeronautica a diventare uno dei più efficaci strumenti di pace e di elevazione sociale attivando gli scambi tra i popoli e diffondendo la cultura nel mondo".
Über den Autor / die Autorin
Nata a Roma il 5 giugno 1978 segue gli studi classici e si laurea in Scienze politiche con indirizzo storico nel 2006. Continua la carriera accademica conseguendo nel 2010 il Diploma di Laurea come Archivista Paleografo. Negli ultimi anni è impegnata in un dottorato di ricerca in scienze librarie e documentarie all'Università la Sapienza di Roma.