Fr. 63.00

Introduzione al Laboratorio di Fisica - Misure e Teoria delle Incertezze

Italienisch · Fester Einband

Versand in der Regel in 2 bis 3 Wochen (Titel wird auf Bestellung gedruckt)

Beschreibung

Mehr lesen

Frutto dell'esperienza decennale come supporto per la didattica di laboratori di fisica sia a livello di corsi triennali che di corsi di laurea magistrale, il libro si è concretizzato nella "responsabilità" di tali corsi di laboratorio per fornire un opera di utilizzo dei vari strumenti, che un approccio sperimentale alla fisica richiede. Si parte dalla descrizione delle problematiche delle incertezze in modo operativo e si introducono i concetti fondamentali per l'analisi dei dati e la misura. Invece di una serie dispersiva di testi, con approcci, convenzioni e simbolismi differenti, poco fruibili per l'applicazione diretta ad un laboratorio dei primi anni, il libro fornisce le indicazioni utili per affrontare lo studio dei fenomeni fisici in modo immediato, fornendo anche indicazioni rigorose e giustificazioni teoriche. Lo stimolo teorico-pratico, che uno sperimentale-scienziato deve percepire, non esula dal comprendere problematiche di maggiore approfondimento. L'opera rende fruibili concetti e strumenti, con giustificazioni intuitive e ove possibile rigorose, comunque forniti in un quadro scientificamente consolidato ed utilizzabili praticamente, come richiesto proprio ad un approccio educativo e formativo utile per lo studio della disciplina scientifica.

Inhaltsverzeichnis

Prefazione.- Introduzione.- Parte I Premesse introduttive: concetti e convenzioni.- 1 Il metodo scientifico e la misura.- 2 Le incertezze nelle misure.- 3 Presentazione e confronto di misure.- 4 Propagazione delle incertezze.- 5 Media e deviazione standard.- 6 Organizzazione e presentazione dei dati.- 7 Premesse sulla probabilità.- 8 La distribuzione gaussiana.- 9 La regressione lineare: il metodo dei minimi quadrati.- 10 Dalla correlazione alla covarianza.- 11 La verifica del _2.- 12 Distribuzione binomiale.- 13 La distribuzione di Poisson.- Appendice A Integrale normale.- Appendice B Coefficiente di correlazione.- Appendice C Tabelle del _2.- Appendice D Derivate più comuni di interesse per la teoria delle incertezze.- Soluzioni dei problemi.- Bibliografia.- Indice analitico.

Zusammenfassung

Frutto dell'esperienza decennale come supporto per la didattica di laboratori di fisica sia a livello di corsi triennali che di corsi di laurea magistrale, il libro si è concretizzato nella "responsabilità" di tali corsi di laboratorio per fornire un opera di utilizzo dei vari strumenti, che un approccio sperimentale alla fisica richiede. Si parte dalla descrizione delle problematiche delle incertezze in modo operativo e si introducono i concetti fondamentali per l'analisi dei dati e la misura. Invece di una serie dispersiva di testi, con approcci, convenzioni e simbolismi differenti, poco fruibili per l'applicazione diretta ad un laboratorio dei primi anni, il libro fornisce le indicazioni utili per affrontare lo studio dei fenomeni fisici in modo immediato, fornendo anche indicazioni rigorose e giustificazioni teoriche. Lo stimolo teorico-pratico, che uno sperimentale-scienziato deve percepire, non esula dal comprendere problematiche di maggiore approfondimento. L'opera rende fruibili concetti e strumenti, con giustificazioni intuitive e ove possibile rigorose, comunque forniti in un quadro scientificamente consolidato ed utilizzabili praticamente, come richiesto proprio ad un approccio educativo e formativo utile per lo studio della disciplina scientifica.

Produktdetails

Autoren Giuseppe Ciullo
Verlag Springer, Berlin
 
Sprache Italienisch
Produktform Fester Einband
Erschienen 28.01.2014
 
EAN 9788847056558
ISBN 978-88-470-5655-8
Seiten 250
Abmessung 160 mm x 21 mm x 239 mm
Gewicht 561 g
Illustration XIV, 250 pagg. 39 figg.
Serien UNITEXT for Physics
UNITEXT for Physics
Thema Naturwissenschaften, Medizin, Informatik, Technik > Physik, Astronomie > Allgemeines, Lexika

Kundenrezensionen

Zu diesem Artikel wurden noch keine Rezensionen verfasst. Schreibe die erste Bewertung und sei anderen Benutzern bei der Kaufentscheidung behilflich.

Schreibe eine Rezension

Top oder Flop? Schreibe deine eigene Rezension.

Für Mitteilungen an CeDe.ch kannst du das Kontaktformular benutzen.

Die mit * markierten Eingabefelder müssen zwingend ausgefüllt werden.

Mit dem Absenden dieses Formulars erklärst du dich mit unseren Datenschutzbestimmungen einverstanden.