Ulteriori informazioni
Die Spiele um Macht und Wohlstand gehen weiter! Rom, 1494. Gott hat der Stadt den Rücken gekehrt. Rodrigo Borgia, Papst Alexander XI, hat den Verlust seines Sohnes Juan nicht überwunden. Seine Macht droht ihm zu entgleiten. Cesare führt den Kampf in seinem Namen weiter. Endlich aus dem Schatten seines Vaters getreten, kontrolliert er jeden Gedanken und jede Tat des Papstes. Seine Entwicklung zu einem furchtlosen und leidenschaftlichen Krieger bringt Zerstörung und Angst nach Italien.
L’affascinante vortice di violenza, lussuria, politica, fede, incesti e tradimenti tramandato dalle dinastie e dalla politica dell’epoca trova, ancora una volta, il Vaticano come arbitro dei conflitti fra regni e imperi e il personaggio di Rodrigo Borgia, in seguito salito al soglio pontificio col nome di Alessandro VI, alle prese con la difesa dello Stato della Chiesa dalle mire dei nemici e al mantenimento del suo potere straboccante. Dopo l’assassinio di Giovanni e l’insicurezza latente di un Rodrigo vacillante sul finale della prima stagione, la seconda serie dei Borgia riprende esattamente otto mesi dopo la morte dell’uomo (1494), pronta a traghettare il pubblico definitivamente nel Rinascimento e a concentrarsi sull’ascesa di Cesare.
Machiavelli, Michelangelo, Leonardo Da Vinci sono solo alcuni dei grandi pensatori dell’epoca che incroceranno la loro vita con i membri della famiglia Borgia.
Per il creatore Tom Fontana questa potente famiglia è “l’equivalente delle famiglie mafiose: le dinamiche e le motivazioni sono le stesse e la serie cerca di rendere i personaggi il più possibile contemporanei”.
Mostra descrizione in altre lingue