Esaurito

Voci del Mediterraneo: Aleramo, Buttitta, Campana, Corti, Silone E Altri Contemporanei

Italiano · Tascabile

Descrizione

Ulteriori informazioni

English summary: A journey through twentieth-century Italian literature, analyzing forty different authors and underlining a collective interior Mediterranean identity. Italian text. Italian description: Un viaggio nella letteratura italiana del Novecento, in cui cio che prevale e il tracciato esistenziale. Attraverso lanalisi dellopera di una quarantina di autori (tra cui Levi, Silone, Soldati, Alvaro, Cassola, Pavese, Vittorini, Pampaloni, Campana, Cardarelli, Guareschi, Bo, Prezzolini), e delineato un panorama letterario legato al Mediterraneo, inteso non come area geografica ma soprattutto come nostra appartenenza, topos interiore e racconto: uno stare al mondo, come si legge nellintroduzione. I n letteratura il Mediterraneo e destino. La letteratura, daltronde, e tempo ed essendo tempo diventa un processo di decifrazione di identita. Accoglie e si raccoglie nelle identita sommerse che ci vivono nella coscienza. La letteratura contemporanea si porta tra le pagine leco del canto di Omero.

Dettagli sul prodotto

Autori Pierfranco Bruni, Picardo Gerardo, Bruni Pierfranco
Editore Edizioni Polistampa
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 01.01.2009
 
Pagine 208
Serie Italianistica Nel Mondo
Italianistica Nel Mondo
Categoria Scienze umane, arte, musica > Scienze linguistiche e letterarie > Letteratura / linguistica romanza

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.