Ulteriori informazioni
A Berlino la storia è impressa irrevocabilmente nel paesaggio urbano, soprattutto il periodo del nazismo. Ciò si deve non solo ai bombardamenti e alle molteplici distruzioni provocate durante la battaglia finale nella capitale del Reich, bensì anche agli imponenti lavori di riorganizzazione urbana voluti dagli stessi nazisti, smaniosi di trasformare Berlino nella futura capitale del mondo 'Germania'. Il PASTFINDER di Maik Kopleck guida ai luoghi noti e meno noti di questa storia, illustrando in maniera concisa gli avvenimenti storici. Con il supporto di numerose piante e una chiara elaborazione grafica dei fatti il lettore può comporre a suo piacimento il proprio itinerario di visita individuale.
Info autore
Maik Kopleck; Jahrgang 1975, Kommunikationsdesign-Studium, freier Art Director für verschiedene Werbeagenturen in Düsseldorf und Berlin; während einer mehrmonatigen Weltreise freier Fotograf in San Francisco; Mitinhaber des 1996 gegründeten Design-Büros STAAB/KOPLECK: DESIGN! in Düsseldorf.
Riassunto
A Berlino la storia è impressa irrevocabilmente nel paesaggio urbano, soprattutto il periodo del nazismo. Ciò si deve non solo ai bombardamenti e alle molteplici distruzioni
provocate durante la battaglia finale nella capitale del Reich, bensì anche agli imponenti lavori di riorganizzazione urbana voluti dagli stessi nazisti, smaniosi di trasformare Berlino nella futura capitale del mondo »Germania«.
Il PASTFINDER di Maik Kopleck guida ai luoghi noti e meno noti di questa storia, illustrando in maniera concisa gli avvenimenti storici. Con il supporto di numerose piante e una chiara elaborazione grafica dei fatti il lettore può comporre a suo piacimento il proprio itinerario di visita individuale.
Relazione
"Bellissime foto e numerose grafiche molto istruttive." (Welt am Sonntag)
"Una guida pratica con informazioni chiare!" (Berliner Zeitung)