Ulteriori informazioni
Il libro esplora le differenze tra la FAA e l'EASA, le due più influenti autorità di regolamentazione dell'aviazione a livello mondiale. Analizza la loro storia, le principali divergenze procedurali e le conseguenze operative delle discrepanze normative, affrontando al contempo gli ostacoli all'armonizzazione. Particolare attenzione è rivolta alla certificazione, all'addestramento dei piloti, alla gestione delle risorse degli equipaggi e agli accordi internazionali. Il lavoro introduce il concetto di modello di compatibilità operativa globale, proponendo percorsi di convergenza normativa per migliorare la sicurezza, l'efficienza e l'interoperabilità dell'aviazione internazionale.
Info autore
Nicolas Lejeune è un capitano e istruttore di volo internazionale con oltre 20 anni di esperienza a livello mondiale. La sua ricerca si concentra sullo sviluppo di sistemi di addestramento intelligenti, sulla sicurezza cognitiva nella cabina di pilotaggio e sulla standardizzazione operativa internazionale nell'aviazione civile.