Fr. 44.50

Principi giuridici nella scienza del diritto brasiliano contemporaneo - Valori fondati sulla ragione, norme di colmatazione, comandamenti fondamentali del sistema e comandamenti di ottimizzazione. DE

Italiano · Tascabile

Spedizione di solito entro 1 a 2 settimane (il titolo viene stampato sull'ordine)

Descrizione

Ulteriori informazioni










Determinare cosa siano i principi giuridici è un compito arduo. L'imprecisione peculiare dei segni, l'ambiguità del linguaggio e la decodificazione di questo termine giuridico, non sempre effettuata con criteri scientifici, sono i primi ostacoli che devono essere superati in questa impresa. Per la scuola giusnaturalista i principi sono valori derivanti dalla ragione umana. Il positivismo presenta fondamentalmente due concezioni sui principi: la prima non affronta l'argomento, poiché l'ordinamento giuridico sarebbe completo, autosufficiente e avvalorativo. La seconda concezione della scuola positivista riconosce i principi come norme di colmatazione, che non potrebbero mai opporsi alla legge, destinate a colmare le lacune dell'ordinamento giuridico. Il pensiero post-positivista ammette i principi come valori positivizzati nel sistema, vere e proprie norme in grado di risolvere casi concreti, purché applicate con una metodologia adeguata. Oltre alle norme, applicabili nella misura più ampia possibile, i principi sono considerati come comandamenti fondamentali del sistema giuridico, che strutturano tale sistema, conferendogli unità e fungendo anche da vettori di interpretazione delle norme giuridiche.

Info autore










Master in Filosofia del Diritto presso la PUC-SP. Post-laurea in Amministrazione delle Organizzazioni presso la Facoltà di Economia e Amministrazione dell'USP. Assistente universitario del corso di laurea della PUC-SP, nella disciplina Diritto Costituzionale. Avvocato. Socio dello studio Tortoro Madureira e Fernandes Advogados.

Dettagli sul prodotto

Autori Francis Ted Fernandes
Editore Edizioni Sapienza
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 26.10.2025
 
EAN 9786209151125
ISBN 9786209151125
Pagine 112
Categoria Scienze sociali, diritto, economia > Diritto > Diritto pubblico, amministrativo, costituzionale

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.