Ulteriori informazioni
Come sapete, le parti di un contratto di lavoro hanno la possibilità di porre fine al loro rapporto contrattuale mediante licenziamento, nel caso del datore di lavoro, o dimissioni, nel caso del lavoratore. Tuttavia, nel mondo del lavoro si era affermata una pratica, nell'ambito della risoluzione convenzionale delle controversie di lavoro, che consisteva nel risolvere il contratto di lavoro di comune accordo con la possibilità di prevedere clausole transattive. Alcuni stipulavano accordi di risoluzione consensuale, altri accordi di separazione amichevole. A tal fine, tenendo conto dell'evoluzione del diritto che tiene conto delle nuove dinamiche impresse dai fatti sociali, il legislatore congolese ha introdotto, nel 2016, diverse riforme, tra cui la consacrazione legale ed espressa della risoluzione consensuale del contratto di lavoro, al fine di dirimere le controversie sulla sua legalità e regolarità contestate da una corrente di giuristi. Il presente volume illustra la risoluzione consensuale e l'atto equivalente alla risoluzione del contratto di lavoro nel diritto congolese, belga e francese.
Info autore
Nato a Kinshasa il 12 dicembre 1986, Katuala TSHIBANGU è consulente legale della Federazione delle Imprese del Congo e, dal mese di luglio 2020, ha prestato giuramento come giudice assessore del Tribunale del Lavoro di Kinshasa/Gombe. Oltre a queste due funzioni principali, l'autore svolge diverse altre funzioni.