Fr. 36.50

Arte matematica Futurismo. Un racconto tra scienza e pittura da Giacomo Balla a oggi

Italiano · Tascabile

Spedizione di solito min. 4 settimane (il titolo viene procurato in modo speciale)

Descrizione

Ulteriori informazioni










Esiste una forte relazione fra il mondo dell'arte figurativa e il mondo della matematica. Entrambe le discipline sono, infatti, creazioni umane che hanno alla base la fantasia e un linguaggio rigoroso. Questo libro propone un'interessante indagine del loro legame e della loro mutua interazione, da cui sono nati innumerevoli capolavori nell'ambito dell'arte futurista. Partendo dall'analisi del lavoro di Giacomo Balla, l'autore attraversa il Novecento e arriva ai giorni nostri, illustrando i numerosi punti in comune tra l'opera di molti artisti e l'universo dei numeri, con un approccio originale e fecondo che solo un matematico/critico d'arte poteva immaginare. Lo scopo è quello di contribuire alla definitiva messa al bando della stolta idea delle "due culture": la cultura umana è unica e si arricchisce anche grazie alla diversità delle sue forme di espressione. Prefazione di Piergiorgio Odifreddi. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.

Dettagli sul prodotto

Autori Bruno D'Amore
Editore Edizioni Pendragon
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 01.11.2024
 
EAN 9788833647005
ISBN 978-88-336-4700-5
Pagine 160
Dimensioni 141 mm x 210 mm x 13 mm
Peso 222 g
Serie Edizioni d'arte
Edizioni Pendragon
Categoria Scienze umane, arte, musica > Arte > Storia dell'arte

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.