Ulteriori informazioni
La domanda che si è posta un secolo fa Maria Montessori arriva ai nostri giorni con la stessa prorompente carica di problematicità: chi è il bambino? Oggi come allora c¿è l¿esigenza d¿una pluralità di risposte per mettere in luce la visione montessoriana d¿un bambino multidimensionale. In questo libro il Prof. Lorenzetti utilizza l¿interrogativo per avviare una serie di riflessioni su significativi temi del pensiero montessoriano, fra loro interconnessi, e sui possibili rimandi che il quesito suggerisce in molti e diversi ambiti: antropologico, filosofico, psicologico, sociale, culturale, etico, estetico, oltre che in quello specificamente pedagogico, educativo, formativo del bambino. Questo testo, quindi, per sua natura si rivolge e va in aiuto a chiunque ¿ genitori, insegnanti, operatori della formazione ¿ intenda cogliere l¿originalità, l¿unicità, l¿irripetibilità dell¿esistenza d¿ogni bambino e del futuro uomo nuovo a cui Montessori dedicò l¿intera vita. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.