Fr. 46.50

Alan Moore, mappaterra del mago. Spaziotempo, magia e supereroi

Italiano · Tascabile

Spedizione di solito min. 4 settimane (il titolo viene procurato in modo speciale)

Descrizione

Ulteriori informazioni










Alan Moore, il più celebrato e influente sceneggiatore di comics americani (creatore, tra gli altri, di Watchmen, V for Vendetta e Batman: The Killing Joke), quando ha compiuto quarant'anni si è autodichiarato mago. Da quel momento le sue opere, pregne di concetti magici e filosofici, teorie spaziotemporali, eternalismo e metanarrazione, lo hanno portato alla definizione del concetto di Idea-Spazio, il luogo dove vive l'immaginazione. Con From Hell, prende in esame i delitti di Jack Lo Squartatore. Alla base dell'opera stanno le idee su spaziotempo e quarta dimensione di Charles Hinton e Albert Einstein attraverso la sintesi compiuta dal "matematico pop" Rudy Rucker. In seguito Moore si allontana dal fumetto mainstream e lavora a progetti indipendenti in cui si evidenzia il suo desiderio di raccontare la realtà attraverso il mondo dell'immaginazione (Lo specchio dell'amore e Un piccolo omicidio). Ma è con Supreme che si arriva al centro della Mappaterra, il punto da cui cominciano tutte le strade successive. E con La Lega degli Straordinari Gentlemen crea un universo coerente utilizzando tutti i protagonisti della letteratura fantastica del XIX e XX secolo. Cominciata come un divertissement di grande impatto sul pubblico e proseguita poi per vent'anni, l'opera si è infine rivelata una critica spietata al concetto di superumano machista e un inno al femminino. Una visione originale e coerente che rilegge tutte le fasi e le opere di Alan Moore, da Promethea a Providence, da Un disturbo del linguaggio al monumentale Jerusalem. Francesco Pelosi racconta così l'esperienza rivoluzionaria di uno scrittore per cui il linguaggio è magia e le cui idee hanno davvero trasformato il mondo. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.

Dettagli sul prodotto

Autori Pelosi Francesco
Editore Odoya
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 03.05.2024
 
EAN 9788862888639
ISBN 978-88-6288-863-9
Pagine 264
Dimensioni 157 mm x 210 mm x 27 mm
Peso 414 g
Serie Odoya library
Odoya
Categoria Scienze umane, arte, musica > Arte > Architettura d'interni, design

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.