Fr. 28.50

Le dieci giornate di Brescia con la treccia sul cuore

Italiano · Tascabile

Spedizione di solito min. 4 settimane (il titolo viene procurato in modo speciale)

Descrizione

Ulteriori informazioni










Tutti ricordiamo che a Brescia ci furono Le Dieci Giornate, e così le nominiamo quando serve, ma ben pochi saprebbero dire che cosa avvenne allora in ciascuna giornata, salvo che per la prima, poiché questa l'ha resa di conoscenza diffusa il poeta bresciano Angelo Canossi col suo famoso poemetto dialettale intitolato, appunto, L'esòrdio dè le dés zornade. In questo libro, invece, il nonno che conosce quei fatti giornata per giornata li racconta ai suoi nipoti e ai lettori, mentre proprio dall'esòrdio del Canossi l'Autore fa derivare il sottotitolo del libro Con la treccia sul cuore. Per tutti i Bresciani, comunque, a parte i dettagli degli eventi giornalieri, le Dieci Giornate vogliono dire barricate, fanno ricordare l'eroe Tito Speri e, soprattutto, spiegano l'appellativo di Leonessa d'Italia di cui essi e la città stessa vanno fieri. C'è anche un altro nome di animale, dopo quello di "leonessa", del quale le Dieci Giornate fanno memoria ed è quello di "iena", perché l'appellativo di Iena di Brescia è rimasto attribuito da allora alla figura del generale austriaco Haynau, a causa delle vendette feroci che le sue truppe hanno inferte, infine, alla città e ai cittadini bresciani. Il nonno qui ricorda ai lettori tutti i personaggi di quei giorni, fra i quali citiamo il martire Carlo Zima con il suo atto eroico, ma il protagonista vero delle Dieci Giornate fu soprattutto il Popolo dei Bresciani, dalle cui imprese belliche nel Risorgimento derivò il motto storico di combattimento alla bresciana. Età di lettura: da 8 anni. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.

Dettagli sul prodotto

Autori Delfino Tinelli
Editore Lingenbrink Georg
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 14.09.2022
 
EAN 9791259660190
ISBN 979-12-5966-019-0
Pagine 56
Dimensioni 150 mm x 210 mm x 5 mm
Peso 100 g
Serie Mannarino
Il nonno racconta
Categoria Libri per bambini e per ragazzi > Saggi / saggi illustrati > Storia, politica

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.