Ulteriori informazioni
Nell¿anno del settimo centenario della morte di Dante Alighieri (1321-2021) la Cattedra Marco Arosio di Alti Studi Medievali dell¿Ateneo Pontificio Regina Apostolorum ha voluto promuovere il pensiero del Sommo Poeta, profondo conoscitore dell¿animo umano e maestro di tutti coloro che intendano migliorarsi. Il convegno, in collaborazione con l¿Università Europea di Roma, ha inteso offrire una panoramica della filosofia e della teologia di Dante, per poi lasciar spaziare lo sguardo, mostrando la poliedricità e modernità di una figura che resta sempre attuale perché attuali restano sempre le domande che solleva e le risposte che offre. Nel presente volume vengono pubblicati gli atti del Convegno Internazionale Dante Alighieri, nel 700º anniversario della morte, tenuto a Roma dal 13 al 15 aprile 2021, con gli interventi e contributi dei professori Pedro Barrajón; Isabella Becherucci; Vittorio Capuzza; Marcello Ciccuto; Alain Contat; Giulio Ferroni; Alberto Forni; Marco Frisina; Edoardo Fumagalli; Alessandro Ghisalberti; Gianfranco Maglio; Giovanni Malgaroli; Mirco Manuguerra; Marco Martorana; Franco Nembrini; José Enrique Oyarzún; Carmelo Pandolfi; Rodolfo Papa; Rafael Pascual; Angela Patrono; Fabio Pierangeli; Samuele Pinna; Davide Rondoni; Silvia Rossetti; Carlo Serafini; Costantino Sigismondi; Massimiliano Venturelli. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.