Fr. 37.90

La parola anteriore come parola ulteriore

Italiano · Tascabile

Spedizione di solito min. 4 settimane (il titolo viene procurato in modo speciale)

Descrizione

Ulteriori informazioni










Il filo unitario che percorre e lega insieme i saggi raccolti in questo volume è il confronto tra la parola poetica e il linguaggio quotidiano, nella convinzione che la prima si collochi sempre "prima" e "dopo" il secondo, sia insieme "anteriore" e "ulteriore". Compendiando in sé ogni sorta di suggestione e risonanze, significati e immagini, la poesia può dunque divenire il punto centrale della riflessione filosofica e di quella estetica in particolare. In questo volume Assunto prende tra l'altro in considerazione il motivo romantico dell'equivalenza tra vita e poesia o il tema della sublimazione dell'Eros nel linguaggio poetico come esempi del valore di filosofia totale che l'estetica ricopre per noi moderni. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.

Dettagli sul prodotto

Autori Rosario Assunto
Editore Aesthetica
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 02.02.2024
 
EAN 9788877262288
ISBN 978-88-7726-228-8
Pagine 110
Dimensioni 145 mm x 214 mm x 10 mm
Peso 172 g
Serie Aesthetica
Categoria Saggistica > Filosofia, religione > Filosofia: tematiche generali, opere di consultazione

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.