Ulteriori informazioni
Questo libro è un ideale diario di viaggio, quasi un piccolo atlante di luoghi visitati o sognati. Ogni pianta ricorda, infatti, un luogo: talvolta dall'altra parte del mondo (l'Africa, l'Australia, l'America, l'Oriente, o qualche arcipelago sperduto negli oceani), talaltra poco lontano dall'uscio di casa. Essa rappresenta quel luogo, di cui è l'emblema o, più semplicemente, una peculiarità o un ricordo; un luogo nel cui contesto la pianta vive, si radica e si integra, parte attiva di un ecosistema ogni volta diverso. Perciò questo libro è anche un viaggio nella biodiversità, oggi più che mai minacciata dal nostro stile di vita, non sempre sensato. Parla di piante e di viaggi, ma anche di ricordi, di storie, leggende e tradizioni ad esse collegate. Il viaggio non è solo nel mondo, ma anche nel tempo: ogni capitolo è dedicato a una storia, non solo a un luogo e a una pianta. Ci sono le storie dei nostri nonni (o delle nostre zie); c'è talvolta la Storia, quella con la esse maiuscola; altre volte, si tratta di leggende e miti che giungono dalla notte dei tempi, quando regnavano gli dèi. Ed è un viaggio nelle diverse culture, nel complesso rapporto tra le piante e il genere umano. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.