Fr. 36.50

Hegel e l'antichità classica

Italiano · Tascabile

Spedizione di solito min. 4 settimane (il titolo viene procurato in modo speciale)

Descrizione

Ulteriori informazioni










"Hegel und die klassische Antike" è il titolo del seminario che Klaus Düsing tenne nel febbraio 1998 all¿Istituto Italiano per gli Studi Filosofici. In cinque lezioni il grande studioso tedesco presenta, in modo chiaro e rigoroso, i temi principali dell¿interpretazione hegeliana del pensiero antico: la dialettica del Parmenide e del Sofista di Platone, la filosofia prima e il concetto di nous noeseos (pensiero di pensiero) del Dio di Aristotele, dando particolare rilievo all¿ontologia dei due pensatori greci. Nell¿ultima lezione Düsing prende in esame la concezione hegeliana dell¿arte classica, nella convinzione che tanto la filosofia greca classica quanto l¿arte greca classica siano forme preparatorie o addirittura prime figure di autocoscienza e soggettività. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.

Dettagli sul prodotto

Autori Klaus Düsing
Editore Ist. Italiano Studi Filosofici
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 24.03.2022
 
EAN 9788897820840
ISBN 978-88-97820-84-0
Pagine 152
Dimensioni 216 mm x 144 mm x 15 mm
Peso 210 g
Serie Ist. Italiano Studi Filosofici
Hegeliana
Categoria Scienze umane, arte, musica > Filosofia

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.