Fr. 83.00

Port Authority di Pisa. Il Canale dei Navicelli tra nautica infrastrutture natura sport

Italiano · Copertina rigida

Spedizione di solito min. 4 settimane (il titolo viene procurato in modo speciale)

Descrizione

Ulteriori informazioni










Il Canale dei Navicelli ha una storia che parte da lontano, quando nel 1547, Cosimo I convertì l¿Opera di Riparazione del Contado nell¿Ufficio dei Fossi, allo scopo di riorganizzare la rete delle acque nella piana di Pisa; furono i suoi ingegneri a disegnare il tracciato dei Navicelli ¿ che deve il suo nome alle tipiche imbarcazioni che lo solcavano. Fu però nel 1700 che il Canale visse il suo momento di splendore, quando i Lorena, nuovi Signori della Toscana, costruirono a Porta a Mare un sostegno di nuovissima concezione, un vero e proprio esempio d'ingegneria idraulica ¿ realizzata tra il 1788 e il 1789 ¿ che garantì il transito delle imbarcazioni sia in uscita che in entrata. Divenne così la via più importante della costa toscana, assicurando la maggior parte dei collegamenti tra Firenze e il mare anche per il trasporto delle merci pregiate. Nel 1848, con la costruzione della linea ferroviaria Pisa-Livorno, si ebbe un grande ridimensionamento del Canale, riducendo molto il volume dei traffici e soprattutto quello del trasporto dei passeggeri, interrottosi poi nel 1943, quando un terribile bombardamento alleato lo distrusse. Negli anni Ottanta, la Navicelli Spa ¿ oggi Port Authority di Pisa ¿ ha convertito il Canale dei Navicelli in una delle aree di sviluppo più importanti della città di Pisa. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.

Dettagli sul prodotto

Autori Mauro Ciampa, Giuseppe Meucci
Con la collaborazione di Irene Taddei (Fotografie)
Editore Lingenbrink Georg
 
Lingue Italiano
Formato Copertina rigida
Pubblicazione 18.04.2023
 
EAN 9791254861493
ISBN 979-12-5486-149-3
Pagine 200
Dimensioni 247 mm x 293 mm x 21 mm
Peso 1388 g
Serie Pacini Editore
Storia
Categoria Scienze umane, arte, musica > Arte > Architettura

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.