Fr. 51.90

La luce scarlatta del tempo. Atti del simposio in commemorazione di Gianroberto Scarcia

Italiano · Tascabile

Spedizione di solito min. 4 settimane (il titolo viene procurato in modo speciale)

Descrizione

Ulteriori informazioni










Nel 2018 il mondo accademico ha detto addio a Gianroberto Scarcia, illustre islamista e iranista, emerito professore dell'Università di Venezia "Ca' Foscari", straordinario traduttore (specialmente dal persiano e dal russo) e soprattutto maestro di vita e sincero amico di quanti avevano avuto la fortuna di incrociarne la strada e di apprezzarne gli insegnamenti. In questa pubblicazione Matteo Compareti (professore alla School of History della Capital Normal University, Pechino) raccoglie otto degli interventi condivisi durante la giornata di commemorazione tenutasi in onore del Maestro presso l'Aula Magna del Pontificio Istituto Orientale, sei mesi dopo la scomparsa. Questi aneddoti restituiscono un vivido quanto affettuoso ritratto dello studioso, caratterizzato da un ineccepibile profilo accademico così come da un'affabile dimensione umana. Allievi "di prima generazione", come Maurizio Pistoso, e "acquisiti", come Leila Karami, Boghos Levon Zekiyan e Armando Nuzzo, ci raccontano diverse facce del genio accademico del Professore, rendendo chiaro come i loro studi e interessi personali siano stati influenzati e stimolati dal confronto con lui e con la moglie Biancamaria. Non mancano anche episodi divertenti e personali, che rimarcano come Gianroberto non si sottraesse a situazioni conviviali e informali, per l'appagamento intellettuale e lo spassionato diletto di accoliti, discepoli e amici. Stefano Pellò mette in luce l'attività da traduttore di Scarcia, raccontando del percorso di studi condiviso per concludere con alcune poesie, secondo uno schema di "scarciana" memoria proposto anche da Marco Di Branco nel suo commosso intervento. Simone Cristoforetti, custode dell'archivio fotografico del Maestro, propone una scelta di immagini in bianco e nero, principalmente provenienti dai viaggi nell'amata Persia. Matteo Compareti, curatore del libro, presenta infine il suo omaggio in maniera meno personale e più attenta alla ricerca pura, reputandolo il modo a lui più congeniale per esprimere l'incolmabile debito nei confronti di Gianroberto. Il cadere della pubblicazione nel 2023 la rende uno speciale omaggio al novantesimo compleanno di Gianroberto Scarcia, già evocativamente nominato "Onagro Maestro", e un tardivo e molto atteso memento dei numerosi ricordi condivisi in quell'ultimo, ideale momento di convivialità. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.

Dettagli sul prodotto

Autori Matteo Compareti
Editore Persiani
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 19.06.2023
 
EAN 9791259560995
ISBN 979-12-5956-099-5
Pagine 210
Dimensioni 148 mm x 210 mm x 15 mm
Peso 300 g
Serie Persiani
Studia Persica
Categoria Scienze umane, arte, musica > Arte > Storia dell'arte

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.